La sgr veneziana Itago rileva Teknoice: le macchine per il gelato sostenibile

L’azienda ha realizzato macchine con tecnologia di refrigerazione a Co2 con emissioni quasi nulle rispetto e destinata a sostituire rapidamente il freon, gas a maggiore impatto ambientale e già soggetto a limitazioni nell’Unione Europea

Popsicles on a blue table.
Popsicles on a blue table.

VENEZIA. ITAGO SGR perfeziona il secondo investimento per il fondo ITAGO IV in Teknoice S.r.l., leader italiano e terzo player mondiale nei macchinari e impianti per la produzione industriale del gelato confezionato.

Con un fatturato di € 23 milioni e vendite in tutti i continenti, la società di Buccinasco (MI) è espressione della migliore tecnologia italiana nel mondo della refrigerazione, della miscelazione, dell’estrusione, dell’indurimento e del confezionamento di gelati a coni, barrette, stecchi e vaschette.

Teknoice ha intrapreso da alcuni anni la svolta tecnologica e ambientale nel proporre ai clienti linee complete a tecnologia di refrigerazione basata sulla CO2, destinata a sostituire rapidamente il freon (gas a maggiore impatto ambientale e già soggetto a limitazioni nell’Unione Europea).

Teknoice è leader in questa soluzione tecnologica che comporta emissioni sostanzialmente nulle, unite a risparmio energetico ed elevata produttività, nonché qualità del gelato, per l’impianto del cliente.

Teknoice, che annovera tra i suoi clienti tutti i principali produttori mondiali di gelato a marchio e di private label, ha iniziato un ciclo di forte crescita trainata dalla vendita di linee a CO2 e ad oggi ha un portafoglio ordini che copre tutto il 2021 e parte del 2022.

L’obiettivo di ITAGO SGR è di managerializzare la società, investire ulteriormente sull’innovazione e portarla a competere con i leader mondiali del settore. In allegato maggiori informazioni sul futuro di Teknoice.

L’operazione è un leverage buy-out, finanziato da Banco BPM con una innovativa formula di green leverage, che pone alla società precisi obiettivi di realizzazione di impianti alla CO2 che si coniugano con gli obiettivi di finanza sostenibile. A

vendere sono i tre soci fondatori Luigi Ferrarini, Santino Conte e Giancarlo Maganza che hanno reinvestito in minoranza nell’operazione e saranno impegnati nel supportare il ricambio generazionale. Nicola Bordignon (Managing Partner di ITAGO SGR) dichiara: “abbiamo trovato in Teknoice una società, nel settore che ben conosciamo dei macchinari e degli impianti per il food, che è in grado di guidare una transizione tecnologica pur partendo dalle dimensioni di PMI.

Pensiamo che il ruolo fondamentale di un fondo di private equity sia quello di riuscire ad estendere una leadership tecnologica ad una leadership di mercato per competere a livello globale”.

Luigi Ferrarini (socio fondatore di Teknoice) commenta: “siamo molto soddisfatti per avere individuato in ITAGO SGR il partner finanziario che potrà contribuire alla crescita dimensionale e manageriale di Teknoice. La nostra società è in piena fase espansiva e si stanno aprendo contatti e progetti che le consentiranno di giocare un ruolo primario nel mondo del gelato, mercato a sua volta in decisa crescita”.

Riproduzione riservata © il Nord Est