La Telepass dei Benetton punta su un ex Telecom: Luca Luciani nuovo ad

Quella del top manager, con un passato anche in Telecom, è una decisione che avrebbe visto perfettamente allineati i due principali azionisti: Mundys (il gruppo infrastrutturale controllato da Edizione dei Benetton detiene una partecipazione di lungo termine del 51%) e Partners Group (49% dal 2021)
Roberta Paolini

Una scelta interna al mondo degli investimenti Benetton e con una forte visione sullo sviluppo digitale. Luca Luciani, a quanto si apprende, è destinato a diventare il nuovo Ceo di Telepass a partire dai primi di marzo 2024. Era stato nominato ceo per l’Italia in Cellnex, leader europeo delle infrastrutture di telecomunicazione wireless (di cui Edizione è azionista con il 9,9%) a ottobre dell’anno scorso.

Quella del top manager, con un passato anche in Telecom, è una decisione che avrebbe visto perfettamente allineati i due principali azionisti: Mundys (il gruppo infrastrutturale controllato da Edizione dei Benetton detiene una partecipazione di lungo termine del 51%) e Partners Group (49% dal 2021). Luciani è, infatti, un profilo estremamente coerente con gli obiettivi di crescita di Telepass.

Originario di Roma e laureato in Economia presso la Luiss, Luciani ha avviato il suo percorso professionale in Procter & Gamble, per poi passare alla Bain&Co, dal 1994 al 1997. Successivamente ha assunto il ruolo di Group Controller in Enel, per poi ricoprire vari incarichi manageriali all'interno di Telecom Italia tra il 1999 e il 2012, arrivando a guidare il settore mobile. È stato anche al vertice di Tim Brasil, contribuendo significativamente al suo rilancio aziendale, e ha lavorato come advisor per Fintech Group nell'acquisto delle attività argentine di Tim, offrendo il suo ampio know-how nei settori della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni a importanti realtà internazionali. Prima di unirsi a Telepass, è stato fondatore e amministratore di Boldyn Networks Italy, uno dei più importanti neutral host provider a livello mondiale.

Il gruppo serve circa 7,5 milioni di clienti e gestisce 10 milioni di dispositivi installati su veicoli leggeri e pesanti, operando su oltre 180.000 km di strade in 15 paesi europei. Il nuovo Ceo punterà sull'internazionalizzazione e sull'ulteriore affermazione di Telepass come leader nella digitalizzazione dei servizi di mobilità per veicoli leggeri e camion, sfruttando la sua vasta esperienza a livello globale.

Riproduzione riservata © il Nord Est