La trevigiana Permasteelisa firma le facciate del nuovo grattacielo di Frank Gehry a Toronto
Il gruppo, leader mondiale nella progettazione, costruzione e
installazione di involucri edilizi tecnicamente avanzati, realizzerà la facciata continua su misura della Torre Est del nuovo complesso Forma, situato a il cuore di Toronto, la città natale dell’architetto di fama internazionale, Frank Gehry.

Nuova commessa da copertina, del valore di 59 milioni di euro, per Permasteelisa group, società trevigiana leader mondiale nella progettazione, costruzione e installazione di involucri edilizi tecnicamente avanzati. L’azienda veneta è stata incaricata della realizzazione della facciata continua per la East Tower del nuovo complesso Forma, prenderà forma nel cuore di Toronto, progettato dall’architetto di fama internazionale Frank Gehry.
La prima fase del progetto è costituita dalla East Tower, un edificio residenziale di 73 piani che raggiungerà l'altezza di 263 metri per un totale di 864 unità abitative. Un progetto unico con un design che si caratterizza per una serie di volumi verticali impilati, avvolti in una pelle strutturale di vetro e metallo che saranno appunto realizzati da Permasteelisa Group: selezionata per progettare, ingegnerizzare e costruire oltre 35 mila metri quadrati per un totale di circa 7 mila 500 unità per facciate continue su misura, 1.900 prese d'aria utilizzabili, 2.500 prese d'aria a fessura, intradossi e protezioni antincendio.
La fase di progettazione è in fase avanzata di esecuzione e la produzione inizierà a breve nello stabilimento di Permasteelisa in Italia, dove saranno realizzati tutti gli elementi sagomati in acciaio inox e molti degli elementi su misura della facciata. Il resto delle unità saranno invece prodotte a Montreal, in Canada.
L'inizio della fase di installazione, che sarà guidata da Permasteelisa in Nord America - è previsto per
ottobre 202e, la fine lavori relativi alla facciata per agosto 2028. «Siamo orgogliosi di essere stati scelti
da EllisDon per realizzare un progetto così importante per la città di Toronto – commenta Liam Cummins, Ceo di Permasteelisa Group –. Una volta completato, Forma sarà uno degli edifici più alti della città e il più alto del mondo mondo disegnato da Frank Gehry».
Per Permasteelisa non si tratta del primo lavoro su progetto di Gehry. Il gruppo veneto ha già dato visione, in passato, a diverse opere firmate dall’archistar canadese, come il Walt Disney Concert Hall a Los Angeles e il Guggenheim Museo di Bilbao.
Riproduzione riservata © il Nord Est