La vicentina Cappeller rileva la comasca FG ed entra nel settore delle micro-molle
Il gruppo di Cartigliano, nato nel 1969, 34 milioni di euro di fatturato, ha acquisito l’85 per cento delle quote dell’azienda di Bellagio

Cappeller Spa SB, punto di riferimento per il mercato europeo per la produzione di molle, con un fatturato di 34 milioni di euro, ha acquisito l’85% di FG Srl e, con essa, il 100% della controllata bulgara FG Bulgaria, entrambe specializzate nel settore delle micro-molle con un fatturato consolidato di 5,5 milioni di euro.
Cappeller Spa SB, fondata nel 1969 e con sede a Cartigliano in provincia di Vicenza, è specializzata nella realizzazione di particolari stampati, sagomati e minuterie di precisione, frutto di progetti complessi, come prodotti assemblati o saldati, e con l’acquisizione del Gruppo FG va ad ampliare la sua offerta di prodotto che da oggi comprende anche il campo delle micro-molle, di cui il Gruppo FG, con sito produttivo basato a Bellagio, è punto di riferimento ed eccellenza dal 1971.
Per Alessandro Cappeller, Ceo di Cappeller Spa, “Grazie a questa acquisizione possiamo puntare a una fetta di mercato che fino ad oggi non avevamo ancora esplorato, quella relativa alle micro-molle. Con questa operazione andiamo ad aumentare la platea dei nostri clienti e a rafforzare il ruolo di riferimento che già ora possiamo vantare in Europa”.
Alessandro Prevedoni, che resta socio al 15% di FG S.r.l. e amministratore delegato della società ha aggiunto: “Siamo contenti di entrare a far parte di una realtà così importante nel nostro comparto, di cui condividiamo filosofia aziendale e scelte strategiche. Siamo certi che questa operazione porterà a un’indiscussa crescita nel mercato per entrambe le realtà industriali”.
La volontà dell’azienda è infatti quella di lasciare inalterate le unità produttive sia nel comparto veneto sia sulle rive del lago di Como. L’acquisizione del Gruppo FG si estende anche alle attività della società effettuate all’estero e in particolare a quelle che si riferiscono al sito produttivo inaugurato nel 2012 a Plovdiv, in Bulgaria.
FG Fabbrica Molle nasce nel 1971 a Bellagio per produrre molle, micro-molle e articoli sagomati per tutte le applicazioni. Nel corso degli anni si è specializzata nella produzione di micro-molle di alta precisione che sono diventate il cavallo di battaglia della società. Oggi sono oltre 6,5 milioni le molle che produce ogni giorno in Italia, nel sito produttivo di Bellagio, e di queste l’80% sono micro-molle, il 10% molle e il 10% bobine. Lavora soprattutto fili di diametro sottile, fino a 0,08 millimetri. Mentre nella nuova fabbrica, inaugurata nel 2012 a Plovdiv in Bulgaria, si dedica alla realizzazione di 200 mila bobine in rame e 400 mila molle torsionali ogni giorno.

Cappeller Spa SB con sede a Cartigliano (VI), nasce nel 1969, come produttore di molle. In pochi anni si è specializzata nella realizzazione di molle, particolari stampati, sagomati e minuterie di precisione. La competenza, aumentata col passare degli anni, l’ha portata a lavorare in settori eterogenei e a sviluppare progetti sempre più complessi, come prodotti assemblati o saldati e a lavorare ogni anno, con i 210 macchinari di proprietà, 600milioni di pezzi e 5mila tonnellate di materiale grezzo. La forte connotazione progettuale è una precisa scelta strategica, potenziata negli anni Duemila quando ha investito nel rinnovamento tecnologico e nel consolidamento di una moderna officina in grado di produrre internamente stampi e attrezzature per i propri processi produttivi.
Per quanto riguarda l’operazione di acquisizione, Banca Generali Private divisione wealth management, con l’area managers Leandro Bovo e Roberta Romano, ha agito in qualità di global coordinator.
Legalitax Studio Legale Tributario, con gli avvocati Franco Fabris, Matteo Stradiotto e il dottor Roberto Salin, ha affiancato Cappeller per gli aspetti legali, fiscali e di strutturazione dell’operazione.
Il Gruppo FG, invece, è stato affiancato da SHC Advisor, con i partner Marco Fanti e Filippo Ponsone, per la parte strategica e industriale, e da RP Legal & Tax, con gli avvocati Claudio Elestici e Sabrina Straneo, per la parte legale.
Riproduzione riservata © il Nord Est