L'artigianalità delle "furlane" nella start up di Paola Zuin

PORDENONE. Si può leggere come una sfida contro i tempi il progetto avviato da Paola Zuin. A partire dalla start up che ha deciso di avviare per produrre una selezionata linea di calzature che porta il suo nome. Una decisione che spiega come le stesse start up, non siano solo un affare per giovani ma, anche per senior manager che possono decidere di mettere in gioco le competenze acquisite nel tempo per guardare al futuro. Il progetto di Paola Zuin nasce nel 2020 anche per raccontare la bravura degli artigiani italiani, e in particolare del Nordest.
Di origini veneziane, ma pordenonese di adozione Paola Zuin spiega: «Nasco professionalmente nel mondo della comunicazione pubblicitaria, lavorando allo stesso tempo e per quasi un decennio, nel settore della moda. Il lavoro di questi anni mi ha permesso di maturare competenze fondamentali per la mia crescita sia professionale che personale e di queste esperienze professionali ho fatto tesoro per ripartire in una nuova sfida. Sono convinta che non si debba mai perdere la voglia e l’entusiasmo di mettersi in gioco, a qualsiasi età.
La passione, la tenacia, l’impegno e perché no, l’audacia sono la mia forza e la spinta nell’aver avviato questo progetto, superando anche quel limite psicologico dato dal credere che l’avvio di nuovi progetti o “start up” siano solo terreno per giovani. Io sono pienamente convinta che ogni persona, soprattutto se donna, non deve mai smettere di credere nelle proprie capacità di realizzazione e debba poter sempre esprimere la sua voglia di fare. A qualsiasi età. Oggi, la nostra sede amministrativa e creativa si trova per scelta, nel cuore di Pordenone, proprio a due passi dal Campanile del Duomo. La produzione viene realizzata nel distretto della Riviera del Brenta sede dell’eccellenza manifatturiera della calzatura da donna, e nella zona di San Daniele del Friuli, sempre per l’altra eccellenza produttiva, viene realizzata la nostra “furlana”». La collezione si caratterizza per essere colorata, femminile, fuori dall'ordinario.
«La nostra furlana ad esempio è prodotta con i migliori materiali dai maestri artigiani ed è destinata a essere indossata ben oltre la singola stagione - ancora Zuin -. Al momento, la collezione è contenuta in tre linee di prodotto e comprende oltre alle Furlane, le ballerine, slippers, e le sneakers ma per le prossime stagioni saranno introdotti nuovi modelli. Ciascuna calzatura nasce dall’incontro di materiali selezionati e la manualità antica dei maestri artigiani va oltre la moda del momento e oltre il tempo». «Abbiamo scelto di puntare sulla riconoscibilità di uno stile estetico e produttivo per confezionare modelli non solo belli ma anche durevoli, destinati ad essere indossati ben oltre la singola stagione - conclude -, perché lo stile che li caratterizza è senza tempo. E soprattutto, puntiamo alla sostenibilità. Obiettivo fondamentale per chi vuole guardare al futuro».
Riproduzione riservata © il Nord Est