L’avanzata di Gsa a colpi di acquisizioni. Rilevata Errevi System
Entra nel gruppo l’azienda friulana specialista in isolamenti. Alessandro Pedone: «A breve altre due operazioni in Italia e in Francia»

UDINE. Chiuso un 2020 da record, con i ricavi cresciuti del +40,6% rispetto al precedente, un valore della produzione arrivato a 135,3 milioni di euro e un numero di dipendenti che tra Francia e Italia ormai supera le 5mila unità, nella prima metà del 2021 Gsa, Gruppo Servizi Associati continua la sua marcia: il gruppo capitanato da Alessandro Pedone ha acquisito il 100% di Errevi System Srl. Ribattezzata Gsa Errevi, l’azienda ha sede a Tavagnacco e vanta un fatturato di circa 500mila euro.
Un nuovo passo avanti per il gruppo friulano, leader in Italia nel settore dei servizi di prevenzione e vigilanza antincendio, che sta vivendo un 2021 particolarmente positivo.
«La crescita continua sia per linee interne, con circa un +25% rispetto all’anno scorso, che per linee esterne. Finalizzata l’acquisizione di Errevi System siamo lavorando per concluderne altre due - fa sapere Pedone -: una nelle Marche, dove da qui a un mese arriveremo al signing, e una in Francia, dove la “firma” è prevista invece per settembre». In quest’ultimo caso, si tratta di una realtà da ben 20 milioni di fatturato, che consentirà a Gsa di aumentare i ricavi oltralpe che oggi valgono circa il 9% del fatturato totale.

Grazie alla doppia crescita, l’obiettivo 2021 in termini di valore della produzione è ambizioso: il gruppo punta a chiudere l’anno a 165 milioni di fatturato e 35 milioni di Ebitda. Tornando a Errevi System, l’azienda è stata fondata all’inizio degli anni 80, ed è specializzata in lavori di protezione passiva antincendio, sia che si tratti di nuove compartimentazioni che di riqualificazioni di pareti divisorie esistenti, attraverso l’utilizzo di lastre, intonaci o vernici intumescenti.
Vanta un’esperienza pluriennale nella riqualificazione di strutture di cemento armato e acciaio che necessitano di essere protette dal fuoco ed è pure specializzata nella realizzazione e posa in opera di condotte resistenti alle fiamme, di ventilazione ed evacuazione di fumo e calore e nella realizzazione di sistemi di sovrapressione per la protezione di locali - filtro a prova di fumo.
L’acquisizione del 100% della società da parte di Gsa ha lo scopo di estendere sempre più l’operatività del gruppo, creando una vera e propria Safety chain così da offrire un supporto a 360° ai clienti.

«Le attività di GSA Errevi sono essenziali per garantire la resistenza al fuoco di edifici pubblici e privati e vanno a coprire criticità e problematiche di cui spesso non si è consapevoli - spiega il Ceo dell’azienda, Marco Latini -. A seguito di una verifica minuziosa e accurata di progetti e lavori di manutenzione, l’azienda si accerta che nel corso del tempo non vi siano state modifiche che abbiano pregiudicato la resistenza al fuoco. Gsa Errevi ha sviluppato specifiche procedure di audit e ripristino che consentono di ripristinare al 100% l’efficacia di tali strumenti. Siamo convinti che si tratti di servizi essenziali - conclude Latini - per garantire la sicurezza sia negli edifici pubblici, come ospedali o edifici istituzionali, sia nelle aziende e nei complessi industriali».
Riproduzione riservata © il Nord Est