Le borse vicentine Visonà festeggiano 65 anni e puntano a 6 milioni di ricavi
L’azienda è stata fondata nel 1959 dal cavaliere del lavoro Plinio Visonà. Oggi è guidata dai due figli, Mara e Davide. Con due collezioni l’anno, di 80 modelli unici ciascuna, l’azienda è presente in 45 paesi e 500 punti vendita.

Visonà, iconico marchio della pelletteria italiana, festeggia i suoi sessantacinque anni all'insegna del Made in Italy, della sostenibilità e dell’innovazione, valori che da sempre contraddistinguono quest’azienda familiare.
Fondata nel 1959 dall’intuizione del cavaliere del lavoro Plinio Visonà, l’azienda vicentina si distingue da sempre per l’inconfondibile maestria artigianale e lo stile unico in grado di trasformare la borsa femminile in un oggetto intimo e quotidiano.
A raccontare la vision del brand è la nuova collezione, presentata durante la 126ª edizione di Mipel, la prestigiosa fiera internazionale dedicata alla pelletteria ospitata nel quartiere fieristico di Fiera Milano-Rho.
Una partecipazione ancora più significativa per l’azienda, considerato l’importante anniversario, celebrato in quei giorni anche con una serata evento riservata a un ristretto gruppo di ospiti selezionati.
Uno stile intramontabile e pioneristico, un’eredità paterna che Mara e Davide Visonà, rispettivamente Ceo e direttore creativo, hanno saputo valorizzare.

L’iconica cucitura selleria, trademark e brevetto registrato, insieme al caratteristico colore giallo, simbolo di energia vibrante, sono il cuore dell’identità stilistica del marchio da oltre sei decenni.
«Tutto, nelle nostre collezioni, parte sempre dalla bellezza. Ogni borsa è pensata per essere un pezzo senza tempo, capace di durare e di accompagnare ogni donna nella vita di tutti i giorni - afferma Mara Visonà, primogenita del fondatore Plinio -. Festeggiare questo traguardo significa condividere la nostra passione con chi, come noi, crede nel marchio Visonà e nei valori che ci guidano dalle origini».
Con due collezioni annuali di 80 modelli unici ciascuna, tutte dedicate a nomi femminili, Plinio Visonà è oggi presente in 45 paesi e 500 punti vendita. A Milano, il brand ha un prestigioso flagship store in zona Duomo e mira a raggiungere un fatturato di 6 milioni di euro nel 2024.
Riproduzione riservata © il Nord Est