Lentiamo.it, a Vicenza la base logistica dell'Amazon di lenti e occhiali

VICENZA. Vicenza è la sede logistica per il mercato italiano di Lentiamo, uno dei principali e-shop europei di lenti a contatto e occhiali da sole e il migliore in Italia secondo la classifica ‘Le stelle dell’e-commerce’.
Lentiamo è stato fondato in Repubblica Ceca 13 anni fa, Paese di origine proprio dei due chimici che inventarono le moderne lenti a contatto morbide e il polimero della soluzione idrogel, Otto Wichterle e Drahoslav Lím.
Oggi il negozio on line ceco raggiunge 17 Paesi europei e registra oltre mezzo milione di transazioni all’anno. E l’Italia è tra i suoi mercati principali, visto che nel Bel Paese Lentiamo sviluppa il 30% del suo giro d’affari, 8 milioni di euro su un totale di 26 milioni, con 135mila transazioni nel 2020. Un 6% in più rispetto al 2019, nonostante una stagnazione complessiva del mercato delle lenti a contatto causata dal fatto che la pandemia, limitando i movimenti, ha favorito l’uso degli occhiali da vista, in genere preferiti in ambito domestico.
Approdato in Italia nel 2013, la crescita dello shop on line è stata fin da subito rilevante. E ormai la metà degli articoli destinati ai clienti italiani sono spediti da Vicenza. “Siamo tra i più grandi retailer in Europa di lenti a contatto e l’Italia è per noi un mercato strategico.
Per questo è stato creato un polo logistico a Vicenza che ci consente spedizioni rapide e un servizio post-vendita puntuale”, dice l’amministratore delegato Jiří Urban. “Siamo arrivati in Italia 8 anni fa quando c’era molto spazio per gli operatori dell’e-commerce. Adesso la situazione è cambiata. La clientela italiana è evoluta e richiede non solo la garanzia di un buon acquisto, prezzo e servizio ineccepibili, ma anche una maggiore varietà di prodotti: oltre ai classici occhiali da sole, montature per occhiali da vista e lenti a contatto, anche occhiali per lo sport e per contrastare le dannose luci blu degli schermi. Stiamo lavorando su nuovi servizi di consegna come l’attivazione di locker e stiamo cercando una sempre maggiore vicinanza con i nostri clienti italiani attraverso sistemi di fidelizzazione e scontistiche”.
Con una percentuale del 70% di clienti che ritornano a comprare sul sito, Lentiamo è stato riconosciuto come il miglior e-shop italiano di ottica nella classifica ‘Le Stelle dell'e-commerce’ secondo l’indagine di L’Economia del Corriere della Sera e Statista, che ha premiato le 500 eccellenze italiane nel mondo della vendita on-line nel 2020/2021.
La crescita complessiva del gruppo è stata favorita dall'espansione della gamma e dei servizi. Per alcuni Paesi è stata introdotta la vendita online di occhiali da vista su misura, ovviamente possibile successivamente ad una visita ottica specialistica. "Abbiamo aggiunto la vendita di occhiali da vista su misura durante la chiusura primaverile perché sapevamo che i clienti, a casa, avrebbero optato per gli occhiali al posto delle lenti a contatto. Abbiamo poi integrato con occhiali per i computer che proteggono dalle dannose luci blu degli schermi. Proprio questi sono stati un vero motore di crescita, nel momento in cui la nostra gamma tradizionale di lenti a contatto è cresciuta solo del 2%", racconta Urban.
Il modello di business di Lentiamo propone un servizio ‘friendly expert’: esperienza di acquisto professionale e facile, combinazione di competenze di ottica e oftalmologia e high-tech, strategie SEO, servizi digitali, contenuti professionali. “E prodotti di qualità, anche made in Italy come la soluzione Solunate di Schalcon”, sottolinea l’azienda.
Ma non solo vendite on line per Lentiamo. Anche negozi fisici, seppure non ancora in Italia. “Abbiamo visto che nei Paesi dove il nostro e-shop è affiancato da negozi di ottica sul territorio per le visite e la prescrizione delle lenti, la clientela apprezza molto. Stiamo quindi aprendo nuovi negozi a Brno e a Bratislava, ma la volontà è di arrivare, entro un biennio, anche in Italia” conclude Urban.
Riproduzione riservata © il Nord Est