Limacorporate, prodotte e impiantate all’ospedale HSS di Manhattan le prime protesi “su misura”
Dalla collaborazione tra ingegneri e chirurghi nascono soluzioni specifiche per i pazienti, che vengono poi stampate in 3D direttamente all’interno dell’ospedale. Una possibilità che riduce di settimane il tempo pre-operatorio.

SAN DANIELE DEL FRIULI. Limacorporate taglia un altro, storico risultato in tandem con l’Hospital for Special Surgery (HSS) di Manhattan all’interno del quale, un anno fa, ha aperto i battenti il ProMade PoC Center for Complex Orthopedic Solution, il primo centro di design e stampa 3D situato all’interno di un ospedale.
A distanza di un anno esatto, le prime soluzioni personalizzate sviluppate e prodotte al centro sono state utilizzate per la prima volta in casi di ricostruzione articolari complesse. Dalla collaborazione tra ingegneri e chirurghi nascono soluzioni specifiche per i pazienti, che vengono poi stampate in 3D direttamente all’interno dell’ospedale. Una possibilità che riduce di settimane il tempo pre-operatorio ed è ormai diventata una risorsa non solo per i medici di HSS, ma anche per gli ospedali di tutti gli Stati Uniti.
Non a caso, i primi due impianti sono stati sono stati portati a termine all’Hss di New York e all’OrthoCarolina Center a Charlotte, in North Carolina, interessando rispettivamente un ginocchio e una spalla.
«Il successo di questi primi due casi ProMade, realizzati al ProMade PoC Center, sono motivo di orgoglio per LimaCorporate. Dimostrano – afferma il Ceo Luigi Ferrari – cosa si può ottenere quando la nostra tecnologia e il nostro sapere si fondono con le conoscenze di chirurghi del calibro del Dr. Robert Buly e del Dr. Patrick Connor e con la visione innovativa di un ospedale come HSS. Siamo tutti accomunati dallo stesso obiettivo – conclude Ferrari –: migliorare le cure ai pazienti e restituire l’emozione del movimento».
Dopo la flessione 2020 generata dal rallentamento che la pandemia ha impresso sull’attività chirurgica all’interno degli ospedali, Lima Corporate si avvia a chiudere il 2021 in linea con i ricavi 2019 (223 milioni di euro). La società occupa circa 1.000 persone su tre siti produttivi: a New York, Segesta e San Daniele del Friuli. Headquarter, quest’ultimo, che è in procinto di essere ampliato con un investimento da 10 milioni di euro e che garantirà al sito i volumi produttivi necessari allo sviluppo dei prossimi 5 anni.
Riproduzione riservata © il Nord Est