L'iniziativa: Visite guidate al Lanificio Bottoli con "Apriti moda"

VITTORIO VENETO. Il lanificio Bottoli fra i big del progetto "Apriti moda". Anche Vittorio Veneto, come Milano e Firenze, sarà così tra le città simbolo della moda in Italia. Il 23 e 24 ottobre anche il lanificio di via della Caserma, come i famosi brand della moda e le migliori aziende artigianali, aprirà le porte per svelare dove nascono le creazioni simbolo del Made in Italy.
Il Lanificio Bottoli, grazie al prestigio internazionale, ha fatto sì che la piccola Vittorio Veneto e il Veneto siano state inserite nel percorso della riscoperta dei luoghi dove nasce l'alta moda. Questo evento, per un solo weekend all'anno, nel 2020 il 23 e 24 ottobre, porterà alla scoperta dei luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, con gli appassionati che avranno modo dì visitarli liberamente e gratuitamente.
Tra i grandi nomi che apriranno le porte delle loro aziende ci sono Giorgio Armani, Prada, Versace, Trussardi. Il progetto consentirà di visitare l'azienda vittoriese che dal 1861 produce tessuti fantasia per le grandi aziende di moda, di visionare il ciclo di produzione e magari di ammirare gli ultimi progetti realizzati.Tra questi, le coperte ecologiche in tiratura limitata per la Maision Etro e i patchwork creati per lo stilista giapponese Junya Watanabe per Comme des Garcons.
Le visite gratuite si svolgeranno a numero chiuso e su prenotazione, così da garantire il rispetto di tutte le misure a tutela della salute. Due anni fa Kean Etro, milanese, stilista dell'omonimo marchio, aveva varcato i cancelli dello stabilimento di via della Caserma.
L'azienda è abituata alle grandi griffe, da Armani a Versace, ma la visita di uno stilista in persona non si era mai vista a Vittorio Veneto. Etro era rimasto innamorato dell'idea del tessuto ecologico. Un fiore all'occhiello dell'azienda che dal 2000 produce tessuti con lane senza tinture nella linea "Lana italiana, stile di vita". Lo stilista era rimasto folgorato dai tessuti Bottoli l'anno precedente alla fiera di Milano. --
Riproduzione riservata © il Nord Est