Lo yacht di Leonardo Del Vecchio in vendita per 38 milioni
Si chiama Moneikos, è lungo 62 metri fuori tutto e durante i mesi invernali è ormeggiato nel principato di Montecarlo. A costruirlo è stato il cantiere italiano Codecasa. Può ospitare fino a 16 persone ed è equipaggiato di ascensore che collega tutti i ponti

Il super yacht Moneikos appartenuto a Leonardo Del Vecchio è stato messo in vendita. A cinque mesi dalla scomparsa del fondatore di Luxottica è stato affidato un incarico in esclusiva all’ italiana Annalisa Mastella della società di brokeraggio monegasca Royal Yacht International. Lo riferisce Mf. da quel che risulta il prezzo richiesto è di 38 milioni di euro (Iva inclusa).

Moneikos, ormeggiato nel principato di Montecarlo durante i mesi invernali, è stato costruite nel cantiere italiano Codecasa con scafo in acciaio e sovrastrutture in alluminio, consegnata nel 2006 ma sottoposta a interventi di refitting nel 2018 e nuovamente nel 2020.
Dal giorno dell’ingresso in acqua nel cantiere viareggino fino a oggi ha avuto un solo armatore proprietario, che l’ha sempre utilizzato privatamente.

Moneikos può ospitare comodamente un gruppo di 16 persone in otto cabine ed è equipaggiato con un ascensore che collega tutti i ponti. La suite armatoriale si trova sul ponte più alto e offre una spettacolare vista panoramica a 180°.
A prua del ponte principale si trovano una cabina ospiti matrimoniale più altre due doppie, due delle quali possono essere trasformate in una suite Vip più ampie. La seconda zona ospiti comprende due cabine matrimoniali e due cabine doppie spaziose, al livello del ponte inferiore.

Gli interni sono stati progettati dallo Studio Dedalo, mentre il disegno esterno è di Della Role Design. Questa nave da diporto si distingue, oltre che per le dimensioni, per le strisce scure che nascondono vaste finestre rettangolari oscurate e punteggiano i livelli della sovrastruttura.

Oltre al superyacht Moneikos, nell’eredità lasciata da Del Vecchio c’è anche il 100% della società Porto San Rocco Marina Resort srl, società nata nel 2001 per gestire la grande marina turistica con 546 ormeggi e appartamenti nella baia di Muggia, nel golfo di Trieste, che offre servizi di nautica per yacht e mega-yacht in transito verso dal capoluogo giuliano verso le coste croate e greche.
Riproduzione riservata © il Nord Est