Luxottica acquista la scuola che forma gli ottici

E’ l’Istituto di ricerca e di studi in ottica e optometria di Vinci, in provincia di Firenze
Doctor Checking Patient's Eyes Using Eye Exam Machine
Doctor Checking Patient's Eyes Using Eye Exam Machine

BELLUNO. Luxottica punta sui giovani e la formazione e rileva l’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci (FI), storica scuola di ottica e optometria, tra le più prestigiose del Paese.

L’Istituto era in corso di cessione dal socio unico, l'Asev di Empoli, che aveva varato un avviso pubblico con una richiesta base di 415 mila euro.

Ora il Gruppo Luxottica di Leonardo del Vecchio, assicura un futuro alla scuola che forma validi ottici, professione che vale un’occupazione lavorativa prossima al 100%.

«L’ingresso in IRSOO si inserisce in un complesso di iniziative dedicate alla formazione avviate e rafforzate negli ultimi anni dalla società, non solo a favore dei dipendenti ma anche dei clienti ottici di tutto il mondo – fa sapere l’azienda -. EssilorLuxottica ha recentemente lanciato una nuova piattaforma di formazione che già nel nome “Leonardo”  si ispira allo scienziato, inventore e artista italiano nato ad Anchiano, frazione di Vinci, e che stabilisce un ulteriore legame ideale con il Comune e il territorio fiorentino».

Il management dell’Istituto sarà confermato nel ruolo;  Alessandro Fossetti rimarrà il direttore e responsabile formazione di IRSOO, e la scuola manterrà la sede nell’attuale palazzo storico nel Comune di Vinci. Gaetano Viciconte, avvocato del Foro di Firenze, esperto di diritto amministrativo, sarà il nuovo presidente del Cda.

Riproduzione riservata © il Nord Est