Luxottica group acquista il 90% degli astucci Fedon
Il gruppo Luxottica ha sottoscritto un contratto preliminare di compravendita per l’acquisto di 1.727.141 azioni, pari a 29,4 milioni di euro, della società Giorgio Fedon & Figli S.p.A., quotata su Euronext Growth Milan

BELLUNO. EssilorLuxottica mette un altro tassello alla sua strategia di controllo verticale e punta a Fedon. Un accordo tutto veneto, anzi meglio, bellunese, con Luxottica, il gigante di Agordo delle montature fondato da Leonardo Del Vecchio sottoscrive un contratto per acquisire oltre il 90 per cento della società del packaging e degli astucci per gli occhiali Giorgio Fedon & Figli, quotata su Euronext Growth Milan.
L’annuncio è arrivato ieri in tarda serata tramite una nota in cui il gruppo spiega che è stato sottoscritto un contratto preliminare con gli azionisti rilevanti della società ossia CL & GP S.r.l., Piergiorgio Fedon, Sylt S.r.l., Italo Fedon, Laura Corte Metto, Francesca Fedon, Roberto Fedon, Flora Fedon e Rossella Fedon, ovvero la famiglia che in totale tiene oltre il 72 per cento del capitale, a cui si sommano altri azionisti rilevanti. È quindi quasi certo con queste pre-condizioni di acquisto che si superi il 90 per cento, se non il 95 per cento, per cui poi scatterebbe lo squeeze out, cioè l’Opa residuale e il successivo delisting della società. Obiettivo dichiarato da Luxottica per l’operazione.

Il closing, si legge nella nota, è subordinata al verificarsi di alcune condizioni sospensive, tra cui l’autorizzazione dell’ Antitrust, il rinnovo del consiglio di amministrazione dell’emittente nonché degli organi amministrativi delle società del gruppo.
Il prezzo pattuito è pari a 17,03 euro per ciascuna azione e dunque a complessivi 29,4 milioni, un valore che riconosce un premio del 135% rispetto all’ultimo prezzo ufficiale delle azioni alla data dell’8 aprile 2022 ovvero un premio del 114% rispetto al prezzo ufficiale medio ponderato delle azioni Fedon degli ultimi dodici mesi. Ciò significa che Luxottica sta riconoscendo alla società un valore più che doppio rispetto alle quotazioni di Borsa.

L’operazione dovrebbe essere conclusa entro la fine di giugno. L’acquisizione, si legge nella nota, «rappresenta un nuovo passo nella consolidata strategia di integrazione verticale di EssilorLuxottica» e grazie a «tecnologie all’avanguardia e innovazioni dedicate, l’acquisizione permetterà di offrire astucci e packaging che si adattano perfettamente alla forma delle montature e alle caratteristiche delle lenti per garantire la massima protezione e integrità del prodotto».
Riproduzione riservata © il Nord Est