Lvmh completa l'acquisizione Tiffany per 15,8 miliardi di dollari

Anthony Ledru, vice president esecutivo di Lvmh, sarà il nuovo Ceo di Tiffany, al posto di Alessandro Bogliolo, che si farà da parte il prossimo 22 gennaio
La sede di Tiffany & Co. ANSA/PETER FOLEY
La sede di Tiffany & Co. ANSA/PETER FOLEY

MILANO. Lvmh Moet Hennessy Louis Vuitton ha completato l'acquisizione da 15,8 miliardi di dollari del gruppo americano dei gioielli Tiffany. Come si legge in una nota, Anthony Ledru, vice president esecutivo di Lvmh, sarà il nuovo Ceo di Tiffany, al posto di Alessandro Bogliolo, che si farà da parte il prossimo 22 gennaio.

Alexandre Arnault, uno dei figli del numero uno di Lvmh Bernard Arnault e che è Ceo del brand Rimowa, sarà vice president esecutivo e responsabile della comunicazione, mentre il Ceo di Louis Vuitton, Michael Burke, sarà anche presidente del Cda di Tiffany.

Il closing mette la parola fine a un'aspra battaglia legale, che aveva spinto il colosso francese del lusso a fare saltare il tavolo nel mezzo della pandemia di Covid-19, salvo poi fare marcia indietro e proseguire con l'acquisto quando Tiffany ha accettato un prezzo ribassato di 425 milioni di dollari rispetto all'offerta iniziale. «Ci impegneremo a sostenere Tiffany» e «siamo ottimisti sulla sua capacità di accelerare la crescita, innovare e restare all'avanguardia», ha detto il Ceo di Lvmh Bernard Arnault.

Riproduzione riservata © il Nord Est