Maca Engineering, gruppo Arol, fa shopping in Toscana
Acquisita Mst Equipment. Con questa operazione «rafforziamo il nostro ruolo di fornitori internazionali di macchinari di alta qualità»

Nuovo e importante step di crescita industriale: Maca Engineering, con sede a San Quirino, punto di riferimento nella progettazione e costruzione di macchine per la produzione e l’assemblaggio di capsule in alluminio e plastica, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di Mst Equipment, azienda toscana da oltre 75 anni specializzata nelle macchine per l’assemblaggio di chiusure in plastica, a marchio Lamfi. L’operazione si completerà nelle prossime settimane quand’è atteso il trasferimento delle quote di maggioranza. Con questo passo strategico, Maca Engineering che fa parte del gruppo Arol (Arol, Tirelli e Unmac-Gherri), fondata nel 1987, rafforza il ruolo di fornitore internazionale di macchinari di alta qualità. Punti di forza lo sviluppo di soluzioni su misura, la ricerca di soluzioni innovative in ambito tecnologico e gli elevati standard di qualità. In particolare, con questa operazione, la società si propone di espandere il proprio portafoglio prodotti e rafforzare la presenza nel mercato delle macchine per la produzione di tappi in plastica e alluminio. L’integrazione delle tecnologie e delle risorse di Mst Equipment permetterà a Maca Engineering di crescere, potenziando le competenze di entrambe le aziende. Oggi Maca conta su un fatturato di 7 milioni; Lamfi ha chiuso lo scorso anno con un saldo di 5 milioni mentre il gruppo Arol raggiunge un saldo di 150 milioni nel complesso. Tornando a Maca, la società può contare su oltre 50 dipendenti e su più di mille macchine installate in tutto il mondo a cui vanno ad aggiungersi le oltre ottocento di Lamfi. «Lamfi è da lungo tempo riconosciuta per la qualità e l’affidabilità delle sue macchine – ha sottolineato Federico Zannier, ad di Maca Engineering – Siamo entusiasti di accogliere Mst Lamfi nella famiglia Maca e di unire le forze per continuare a fornire macchine sinonimo di robustezza, precisione e affidabilità e servizi di eccellenza» . Ha evidenziato Matteo Marzini, amministratore delegato di Mst Equipment: «Contare sull’esperienza e le risorse di Maca ci consentirà di sviluppare soluzioni ancora più avanzate e personalizzate per soddisfare le esigenze dei nostri clienti su scala globale». A conclusione, Claudio Pugi, responsabile dell’ufficio tecnico di Mst Equipment: «Potremo offrire un servizio ancor più completo ed elevare il livello di innovazione delle nostre macchine».
Riproduzione riservata © il Nord Est