Malore fatale a 49 anni, lo Sportsystem piange la scomparsa prematura di Andrea Parisotto

Ex calzaturificio Scarpa, era presidente dell’Associazione del distretto e del Museo dello scarpone. Zanatta, Assindustria: «Ha portato un grande contributo di visione, progetti, relazioni»

«Mi è difficile e doloroso dover parlare di Andrea Parisotto al passato. La notizia della sua perdita improvvisa e prematura mi ha colpito e con me tutti gli imprenditori dello sportsystem e i colleghi del territorio che lo hanno avuto in lui innanzitutto un amico, una persona pacata e al tempo stesso dalla forte passione per il nostro territorio, le imprese, le persone e le loro competenze. A loro ha dedicato la sua vita, che è stata troppo breve e che ci rende tutti più poveri senza il suo contributo». A dirlo è Alberto Zanatta, presidente vicario di Assindustria Venetocentro.

Andrea Parisotto, presidente della Associazione Sportsystem e del Museo dello Scarpone, oltre che imprenditore di successo, è morto improvvisamente giovedì pomeriggio, colpito da un malore. Trasportato d'urgenza all'ospedale di Montebelluna, per lui non c'è stato nulla da fare. La notizia ha sconvolto il mondo dell’imprenditoria e dello sportsystem in particolare, dove Parisotto era conosciutissimo e apprezzato.

«Alla sua famiglia e ai molti che gli hanno voluto bene le condoglianze più sentite e l’abbraccio affettuoso a nome degli imprenditori di Assindustria Venetocentro e di Assosport – dice ancora Alberto Zanatta – Vorrei ricordare appunto il suo impegno nell’associazionismo, che sentiva come parte essenziale del suo essere imprenditore: è stato per molti anni Consigliere di Unindustria Treviso dove ha ricoperto anche la carica di presidente del gruppo calzaturiero (era quindi anche il ‘mio’ presidente). Ed è stato negli ultimi anni presidente della Fondazione Sportsystem di Montebelluna, dove ha portato un grande contributo di visione, progetti, relazioni. Caro Andrea, ci mancherai molto come amico innanzitutto, come imprenditore e come persona che ancora avrebbe potuto dare molto. Con la commozione per la tua perdita, cercheremo di continuare a lavorare seguendo il tuo esempio, che resterà nel tempo, portando avanti quanto hai iniziato e che un destino ingiusto ha troppo presto interrotto».

Andrea Parisotto faceva parte della famiglia che guida il calzaturificio Scarpa di Asolo, era rimasto nel gruppo fino al 2018, poi era uscito e aveva fondato la Ap8 Invest srl, una holding i cui obiettivi sono quelli di acquisire quote di piccole e medie imprese che operano nei settori del fashion, dello sport, del food&wine e valorizzarle. In Scarpa, azienda di punta del settore calzaturiero sportivo, era entrato nel 1973, dove era stato amministratore delegato del gruppo, azionista di maggioranza relativa, presidente della filiale americana con sede in Colorado. Poi nel 2018 era uscito dal gruppo e aveva avviato una sua holding.

Poco più di un anno fa era diventato presidente della Associazione dello Sportsystem e stava curando vari progetti di valorizzazione del Museo dello Scarpone e delle attività della Associazione Sportsystem. «Sono attonito e scosso per questa tristissima notizia - dice il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin - Di Andrea non posso che sottolineare le doti professionali e strategiche che ho potuto apprezzare in diverse occasioni, a partire dal suo più recente incarico come presidente dello Sportsystem e del Museo dello Scarpone. Lo ricordo come persona competente e sempre disponibile che ha dato tanto alla comunità.
A lui va la mia sentita riconoscenza per l'impegno dimostrato in tantissime occasioni, non ultima la collaborazione dell'Associazione Sportsystem in due recenti eventi come Festa di Sport e il Festival di Sport e Cultura, Avremmo dovuto incontrarci la prossima settimana per confrontarci su un altro progetto rivolto alle giovani generazioni, secondo quel suo spirito di intraprendenza ed ottimismo verso il futuro che lo contraddistingueva. A nome mio e dell'amministrazione comunale esprimo il cordoglio alla famiglia».
«Ho appena saputo, non ho parole, sono basito di fronte ad una tale notizia - dice Patrizio Bof, il suo predecessore alla guida della Associazione Sportsystem - Desidero esprimere tutta la mia vicinanza alla famiglia di Andrea».

«È con immenso sgomento e dolore che accogliamo la notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa di Andrea Parisotto – Dichiara Anna Ferrino, Presidente di Assosport - Imprenditore illuminato, ma soprattutto amico e membro attivo di Assosport, animato da un profondo spirito associativo che, insieme al grande profilo umano e professionale, lo ha da sempre contraddistinto. Proprio in questi ultimi giorni si era speso all’interno della Commissione dei Saggi per l’individuazione del futuro presidente designato. A lui, al suo lavoro, va il nostro più sincero ringraziamento. È un’enorme perdita per il Distretto di Montebelluna e per tutto lo Sportsystem italiano. Siamo vicini alla famiglia e, come Associazione, avremo sempre presente il suo straordinario amore per lo sport».

Riproduzione riservata © il Nord Est