Mand Group rileva la Minacciolo: salvi 20 operai, l’azienda riparte

La storica ditta di arredi di San Biagio era chiusa da marzo, ora è stata acquisita. Tiveron: «Il marchio ha ancora grandi opportunità». Ritirato il piano di concordato
de wolanski agenzia foto film san biagio ditta minnaciolo
de wolanski agenzia foto film san biagio ditta minnaciolo

SAN BIAGIO (TREVISO). Hanno deciso di rilevare un’azienda del territorio, salvando 20 posti di lavoro, nonostante si trattasse di una realtà con business ben diverso da quello della propria ditta. La Mand Group di San Biagio di Callalta, società che fa capo ad Antonio Tiveron, attiva da sempre nell’ambito dei servizi logistici, ha infatti ufficializzato in queste settimane l’acquisizione della Minacciolo, storica ditta di arredi di San Biagio chiusa dallo scorso marzo, investendo nel rilancio almeno un milione di euro.

I 20 dipendenti, da più di sei mesi, erano in cassa integrazione e la produzione era ferma. Di mezzo il Covid e l’inizio di una serie di trattative, a tratti mediate dall’interesse dell’amministrazione comunale, fino alla notizia, ufficializzata ieri: la Minacciolo riapre, come parte di Mand Group, che ne ha acquisito il ramo d’azienda ritirando una settimana fa il concordato preventivo e facendo ripartire, lo scorso settembre, la produzione. Una storia positiva, di questi tempi, per due ditte del medesimo territorio e le cui sedi distano appena due chilometri l’una dall’altra.

«Sono nato e cresciuto in una famiglia di imprenditori, ho vissuto a livello personale e professionale tutte le difficoltà del fare impresa in Italia, ho vissuto sulla mia pelle la scarsità di lavoro» è la riflessione di Antonio Tiveron, amministratore delegato di Mand Group, che ha il proprio quartier generale a Olmi e il cui ultimo bilancio consolidato supera i 4 milioni di euro, «nonostante il difficile momento storico che stiamo vivendo, vedo grandi opportunità per il futuro di Minacciolo».

Mand Group affonda le proprie radici nella società Mand Imballaggi, che ha come core business le attività di imballaggio su misura ma si è progressivamente diversificata in questi anni costituendo altre due società: Tfbs Trading Finance Business Solution e Mand Inc. Ua, che si occupano di fornitura e concatenamento di servizi industriali, rispettivamente nei mercati dell’Africa e del Nord America.

Completa il quadro la recente acquisizione di Bellelli Engineering Llc, Kansas e la costituzione di Bellelli Engineering Italia, altre società complementari specializzate nel settore oil & gas. Insomma, una realtà in costante espansione che ora, dalla logistica, entra a piè pari anche in un business differente, mettendo al centro le professionalità e le competenze dei 20 dipendenti ex Minacciolo.

«Grazie a questa operazione si salvaguardano 20 posti di lavoro in un momento di grande difficoltà economica che vede molte famiglie provate dall’emergenza sanitaria: si salva così un marchio storico del nostro territorio» è invece il commento del sindaco di San Biagio Alberto Cappelletto, «ringrazio Mand Group e l’amministratore delegato Tiveron per aver creduto in questo investimento». —
 

Riproduzione riservata © il Nord Est