Marmellate made in Carnia per Carlo Cracco, lo chef stellato si affida a Villa Food

Per la produzione, realizzata con tecnologia di concentrazione sottovuoto che consente di limitare la quantità di zucchero aggiunto, Villa Food ha coinvolto l’azienda agricola Albert Domini di Sauris

La redazione

VILLA SANTINA. Prosegue la collaborazione tra lo chef stellato Carlo Cracco e l’azienda Villa Food di Villa Santina in provincia di Udine. La piccola impresa carnica ha stretto infatti una volta in più la partnership con il cuoco milanese, celebre per la sua cucina ma anche per esser stato giudice a Masterchef: Cracco si è affidato a Villa Food per la produzione delle confetture di albicocca, con la frutta prodotta a Vistamare, azienda agricola di proprietà dello chef a Sant’Arcangelo di Romagna. 

Paolo Ciani e Carlo Cracco
Paolo Ciani e Carlo Cracco

«Cracco era in cerca di una realtà che potesse trasformare in confettura la  sua frutta, abbiamo fatto alcune prove che gli sono piaciute e così è nata questa collaborazione» racconta Paolo Ciani, socio fondatore di Villa Food, che per la produzione delle marmellate, realizzata con tecnologia di concentrazione sottovuoto che consente di limitare la quantità di zucchero aggiunto, ha coinvolto l’azienda agricola Albert Domini di Sauris

«Le marmellate sono già state consegnate e attualmente sono in vendita sul sito di Carlo Cracco. Speriamo che questa sia la prima di una serie di collaborazioni» ha aggiunto Ciani. 

Nel 2021 Villa Food ha raddoppiato la sua presenza in Carnia, inaugurando a Villa Santina un secondo stabilimento produttivo, che a regime consentirà all’azienda di triplicare la produzione e i ricavi, chiusi l’anno scorso a un passo dai 5 milioni di euro.

L’impresa, avviata nel 2015, occupa 35 persone e produce piatti pronti (200 quelli in assortimento) utilizzando cotture sottovuoto e a bassa temperatura. In portafoglio tra gli altri conta anche il Consorzio dei ristoratori di Venezia. 

Riproduzione riservata © il Nord Est