Momonì verso il raddoppio del fatturato
Il marchio del gruppo trevigiano NYKY, che nel 2022 ha registrato ricavi per 26,9 milionim ha varato un business plan a 5 anni. Dopo la crescita in Spagna e il debutto in Portogallo, amplierà la presenza in Francia con nuove doors

Momonì prosegue il percorso di sviluppo del network wholesale e retail, preparando nuove aperture e mirando ad ambiziosi obiettivi di business nel medio periodo. Dopo aver registrato ricavi positivi nel 2022 con un fatturato consolidato pari a 26,9 milioni, il marchio del gruppo trevigiano NYKY ha l’obiettivo di più che raddoppiare il fatturato nell’arco dei prossimi 5 anni.
Nel corso dei primi mesi del 2023 il brand Momonì ha debuttato in Portogallo aprendo a Lisbona e Porto due concession de El Corte Inglés e ampliato la Spagna con una nuova apertura sempre de El Corte Inglés a Madrid Pozuelo. Sulla base del documento di budget 2023, le previsioni di fatturato consolidato per il 2023 sono pari a circa 32 milioni per Momonì e circa 41 milioni per tutto il Gruppo NYKY.

Sono state confermate le aperture previste in Francia, dove Momonì è già attiva a Parigi, Nizza e Lione con boutique monomarca e corner di lusso presso Le Bon Marchè e Galeries Lafayette. Nel corso dell’anno quindi si sono aggiunte le aperture di corner in prestigiosi department store come Printemps Lille, Printemps Boulevard Haussmann Parigi, BHV Marais Parigi e il nuovissimo Outlet Giverny McArthurGlen.
L’intenzione per i prossimi anni è continuare a rafforzare la presenza in Italia, Spagna e Francia con altre aperture sempre sia di momomarca che di corner nei department store di lusso El Corte Inglès, Galeries Lafayette, e Printemps.
Non manca il progetto, nei prossimi 5 anni, di affacciarsi poi a nuovi mercati europei con corner e negozi retail in Germania, Belgio e UK.
Una traiettoria di crescita che segue il successo di un solido network di vendita formato da circa 700 clienti store multimarca e corner, fedeli protagonisti negli anni al progetto di business, che contribuiscono costantemente alla crescita del brand, al consolidamento della awareness e del rapporto di fidelizzazione con i consumatori.
Sul fronte dei progetti legati alle boutique infatti, proseguono le attività di coinvolgimento della clientela volte a migliorare la shopping experience attraverso la creazione di occasioni di acquisto conviviali. Le colazioni di Momonì sono diventate così dei veri e propri eventi culturali aperti a nuovi brand legati a mondi creativi trasversali, dalla gioielleria al food, fino alla letteratura.
Riproduzione riservata © il Nord Est