Nasce Consydera, maxi gruppo per la metallurgia high tech
Riunite in unico brand le friulane Aussafer e Ramo, con Laserjet e Hailtech. Strategia di crescita promossa da 21 Invest, che fa capo ad Alessandro Benetton

Si chiama Consydera ed è il nuovo gruppo europeo della lavorazione dei metalli ad alta tecnologia.
Nasce dalla fusione di quattro società, tra cui le friulane Aussafer di San Giorgio di Nogaro e Ramo di Povoletto, oltre a Laserjet di Poiana Maggiore in provincia di Vicenza e la tedesca Hailtec, rilevata meno di un anno fa proprio da Aussafer.
Regista dell’operazione, il cui risultato è un gruppo da oltre 100 milioni di euro di fatturato (per il 30% generato all’estero) e quasi 500 dipendenti, è stata 21 Invest, la società di investimento europeo fondata e guidata da Alessandro Benetton che già dal 2020, con l’investimento in Aussafer, aveva sostenuto l’integrazione di realtà complementari per creare un polo industriale di riferimento.
Attualmente Consydera si estende su una superficie di oltre 100 mila metri quadrati, ha svariati siti produttivi, servendo oltre 1200 clienti in 30 mercati con 50 diverse tecnologie, 100 macchinari all’avanguardia e il reparto laser più importante in Italia.
Da questo percorso, e da questi numeri, derivava la necessità di dare un nuovo nome al gruppo che rispecchiasse l’evoluzione degli ultimi anni.
Consydera, affonda le sue radici in due parole potenti e simboliche: sideros, il ferro, e sidera, le stelle. Due elementi che rappresentano la solidità del metallo e l’aspirazione a raggiungere l’eccellenza.
Il prefisso “con-” sottolinea il valore della collaborazione, della condivisione di know how e dell’orientamento comune verso un obiettivo ambizioso: portare l’industria della lavorazione dell’acciaio verso nuovi standard di eccellenza.
La friulana Aussafer rimane il cuore del progetto, consolidando il proprio expertise nella lavorazione della lamiera sottile e delle lamiere magnetiche.
L’altra azienda friulana, Ramo, apporta competenze nella progettazione degli stampi e nello stampaggio a freddo per settori strategici come refrigerazione, pompe di calore, arredamento e generatori.
La vicentina Laserjet si distingue per l’elevata specializzazione nel coengineering e realizzazione di prodotti più voluminosi e complessi mediante processi di saldatura avanzati.
Hailtec di Stoccarda, infine, rafforza il gruppo con il suo know how nella meccanica di micro precisione, con un focus su tecnologie laser a impulsi ultracorti e applicazioni medicali.
Soddisfatti gli attori principali dell’operazione.
«La nascita di Consydera segna un passo decisivo nella creazione di un leader europeo nella lavorazione dei metalli ad alta tecnologia - dice Andrea Mazzucato, managing partner di 21 Invest - . È l’evoluzione naturale di un percorso avviato con Aussafer e rafforzato da acquisizioni strategiche di eccellenza nel settore».
«Consydera nasce dall’unione di quattro aziende che condividono gli stessi valori - aggiunge il nuovo ad del gruppo Giacomo Citossi - : la centralità delle persone, la spinta all’innovazione e l’investimento continuo in tecnologie avanzate. Abbiamo una visione che ci permette di essere altamente specializzati e incredibilmente diversificati». —
Riproduzione riservata © il Nord Est