Nuova sede carbon free per Zordan, l’azienda benefit che progetta i negozi dei brand di lusso

Sorgerà a Valdagno, entro la fine del 2022, il nuovo headquarter della storica azienda attiva nel settore dello shopfitting: ospiterà uffici, un orto, una palestra e pure un museo  

La redazione
Rendering della nuova sede di Zordan (progetto architetto Alessandro Basso)
Rendering della nuova sede di Zordan (progetto architetto Alessandro Basso)

VALDAGNO. Un luogo di lavoro, armonicamente inserito nel paesaggio delle colline vicentine, dove lavorare a stretto contatto con la natura. “Un lusso” che potranno permettersi nel prossimo futuro i dipendenti di Zordan a Valdagno, dove sorgerà il nuovo headquarter della storica azienda attiva nel settore dello shopfitting – leggi progettazione e realizzazione di spazi retail – per i brand del lusso. 

Firmato dagli studi Basso e CZ, il progetto del nuovo corpo di fabbrica, che sarà ospitato su un lotto di 17mila mq per un totale di su 5mila 630 mq coperti, è pensato come un campus dell’innovazione sostenibile, carbon free, grazie all’energia autoprodotta e al tetto verde, con tanto di orto a disposizione dei dipendenti. 

Il progetto 

L'architettura a rettangolo disegnata applicando le proporzioni auree ospiterà, oltre allo stabilimento produttivo, anche uffici, moke-up room e museo, mostrandosi come corpo per l’esercizio dell'impresa sostenibile a cui ambisce. A immaginarla sono stati l’architetto Alessandro Basso, l’ingegner Andrea Zarantonello e l’architetto Daniela Baretta per la parte ingegneristico strutturale, Roberta Meneghini per la progettazione del verde e l’analisi ambientale del contesto, mentre Laura Pighi di Habitech ha coordinato e supportato gli obiettivi globali di sostenibilità dell'intervento.

Il cantiere 

La fine lavori è previsti per l’inverno 2022. Nel frattempo, l’azienda si trasferirà temporaneamente nei locali del Gruppo Marzotto, azienda storica di Valdagno, da sempre attenta ai temi della sostenibilità, dell’artigianalità e dell’innovazione tecnologica, che ha deciso di aprire i propri spazi allo scopo di creare nuove sinergie e partnership con aziende del territorio che condividono gli stessi valori.

Obiettivi

Il progetto della nuova sede di Zordan è stato realizzato per l'ottenimento della certificazione Leed Gold, una delle massime espressioni di sostenibilità sia nella realizzazione edilizia che in quella di esercizio. La sede auto-produrrà il proprio fabbisogno di energia elettrica necessario al funzionamento dell’area produttiva e degli uffici, tanto da permetterle come detto di avere un impatto, in esercizio, completamente Carbon Free.

Colori e materiali esterni saranno scanditi da fasce irregolari con combinazioni di colori naturali, perfettamente integrati con quelli del paesaggio circostante.

A rafforzare il carattere sostenibile dell'edificio è, infine, la copertura verde, dove troverà spazio l'orto a disposizione dei dipendenti, la cui valenza etica, oltre che estetica, isolerà la struttura proteggendola dalle dispersioni termiche e drenerà le acque piovane per il riutilizzo ai fini dell'irrigazione e per il sistema di riequilibrio idrico del territorio.

Benessere dei dipendenti

Verrà garantito attraverso la cura della qualità dell'aria, dell’esposizione alla luce naturale e della distribuzione degli spazi di lavoro, studiati per garantire il massimo comfort.

Il ricambio costante dell'aria sarà realizzato grazie a sistemi di rilevazione dell'eccesso di CO2, all'impiego di materiali che non emettono componenti volatili inquinanti e all'ergonomia delle strutture estese a tutti gli spazi a disposizione che comprendono anche biblioteca, palestra, sala ristoro e spazi relax.

Attenzione al territorio

 Zordan nella nuova sede realizzerà anche il proprio museo d’impresa che rappresenterà un luogo di incontro per l’azienda con la comunità e la storia del territorio in cui è nata e verso cui vorrà restituire parte del valore generato.

Un legame stretto e continuo che si concretizza nei valori che il brand vicentino esercita nella propria attività di impresa: bellezza, competenza e sostenibilità.

Alfredo Zordan
Alfredo Zordan

«Questi spazi rappresentano un ambiente altamente significativo per la storia del nostro territorio, nel quale vogliamo mantenere salde le nostre radici» dichiara Alfredo Zordan, direttore commerciale del brand.

«Allo stesso tempo, con la nuova sede vogliamo contribuire a costruire un futuro inclusivo e sostenibile che ci vedrà protagonisti attivi e propositivi, testimoni consapevoli del genius loci che qui si è imposto – conclude Zordan – e ha impresso la sua impronta indelebile per oltre centocinquant’anni».

Riproduzione riservata © il Nord Est