Ovs si aggiudica all’asta il marchio Les Copains

Fallita la scorsa primavera, dopo una storia lunga 70 anni, l’azienda bolognese ha vissuto l’apice del successo grazie ad Ambra Angiolini e alle giovanissime di Non è la Rai, che negli anni del noto programma di Boncompagni hanno vestito alcuni dei suoi minipull. Nei giorni scorsi sono andati all’asta circa 6.000 capi presenti in magazzino. Ovs ha rilevato il solo marchio che ora proporrà nei suoi store

VENEZIA. Ovs si aggiudica lo storico brand Les Copains, nome francese per quella che è stata una italianissima azienda nata a Bologna quasi 70 anni fa. L’acquisizione del brand è arrivata in seguito al fallimento dell’azienda dichiarato dal tribunale di Bologna e la conseguente messa all’asta degli asset.

Ovs si è presentata come unico acquirente rilevando solo il marchio – fondato nel 1953 da Mario Bandiera, storico azionista del Bologna calcio - per un valore di 1,46 milioni di euro.

«L’operazione - spiega il gruppo veneto in una nota - rientra nella strategia di Ovs di rafforzare la sua piattaforma di sviluppo e distribuzione del prodotto, con l’obiettivo di ampliare il pubblico dei visitatori ed essere sempre più vicini ai diversi stili di vita dei clienti».

Les Copains è un marchio storico che si era affermato, soprattutto tra gli anni 70 e 90, diventando noto e apprezzato tra il pubblico giovane per i suoi iconici minipull a righe e i giacconi di lana fredda. La fortuna però arriva con Ambra Angiolini e le compagne di Non è la Rai. Cresce fino agli anni dieci del 2000 quando inizia la discesa che né il passo indietro del fondatore né l’arrivo nel2019  di una nuova proprietà, la Super srl dei fratelli Rodolfo e Camilla Zambelli, riesce a fermare. La scorsa primavera per l’azienda è arrivato il fallimento e i 6.000 capi rimasti in magazzino nei giorni scorsi sono stati battuti all’asta per risarcire i creditori. L’unico sopravvissuto è il marchio e la speranza di rilancio promessa da Ovs. 

Riproduzione riservata © il Nord Est