OZ, produttore di cerchi in lega per la Formula 1, gira la boa del mezzo secolo e premia i dipendenti
Mille euro aggiuntivi, che si sommano al premio di risultato, per i 240 collaboratori. «Alla loro dedizione e impegno dobbiamo i valori record di fatturato e produttività»

BASSANO DEL GRAPPA. Un premio da 1000 euro ai dipendenti per i suoi 50 anni di attività anche se l'anniversario è caduto a meno di un anno dall'inizio della Pandemia.
A scegliere di gratificare i propri collaboratori per l'impegno profuso proprio nell'anno più difficile degli ultimi decenni è stata la la bassanese O.Z. SpA, produttrice di cerchi in lega per auto e moto e partner dei più prestigiosi team di Formula 1, Formula-E, MotoGP e rally, e forte attualmente di 240 dipendenti.

A loro andrà questo nuovo riconoscimento concordato con i sindacati presenti in azienda e che si va ad aggiungere al premio di risultato già previsto dalla contrattazione aziendale.
Di O.Z, sono in effetti i cechi in lega di 7 su 10 team di Formula 1, la totalità di quelli del Rally Mondiale e della Formula E come pure quelli delle principali squadre del Moto Gp.

O.Z, fornitrice del team di Marc Marquez ha goduto dei vantaggi di essere campione per ben 5 anni consecutivi.
Nata dalla collaborazione di due amici con la passione del rally, e passata di mano con gli anni 2 volte prima di trasformarsi nel attuale gruppo internazionale, l'azienda ora esporta cerchi in lega after market in 70 paesi del mondo, lavorando con successo su due fronti che sono l'uno complementare all'altro.

Grazie ad un organizzazione aziendale profondamente innovativa, basata sui dettami della Lean production, la società non ha in effetti subito più che tanto i danni del lockdown (passati quasi interamente con le linee di produzione in funzione) ed anzi, grazie ad una gestione attenta agli sprechi ad ogni livello dell'attività aziendale, ha saputo crescere significativamente in termini di redditività.

O.Z. Spa ha chiuso quindi il 2020 a quota 59,2 milioni di euro di fatturato (contro i 60,3 del 2019) ma il suo Ebitda è passato da un'incidenza sul valore della produzione del 13,8% al 15,2%.
«Grande impegno e dedizione, da sempre, caratterizzano i dipendenti O.Z.» dichiara la società.

«Proprio questo, assieme ad una gestione attenta e oculata, ha permesso di confermare valori record di fatturato e di registrare un’importante crescita di redditività. Grazie ai lusinghieri risultati economici e alla solida situazione finanziaria, nonostante le difficoltà del periodo pandemico, stiamo continuando un importante percorso di rinnovamento che prevede investimenti milionari in nuovi e sofisticati strumenti di produzione e innovative tecnologie, come ad esempio il nuovissimo impianto di verniciatura automatizzato e il nuovo ERP di Gruppo che permetterà di aumentare il livello di servizio al consumatore finale e di ridurre il time-to-market».

Molti sono i progetti che l’azienda sta sviluppando in questi ultimi anni: nell'ambito del suo core business con cerchi in lega che permettono vantaggi sia in performance che di risparmio di batteria per i veicoli elettrici come pure accogliendo nuove sfide nelmondo delle-bike da molti considerato un mercato estremamente promettente per il prossimo futuro.
Riproduzione riservata © il Nord Est