Pastificio Artusi, fatturato a 6 milioni

In occasione del giorno di San Marco, l’azienda veneta ha annunciato il lancio dei “ravioli del Doge”, omaggio culinario alla storia della Serenissima

La redazione

Il Pastificio Artusi, eccellenza veneta nella produzione di pasta fresca artigianale e fornitore riconosciuto della catena Eataly, annuncia il lancio di un prodotto iconico: i “Ravioli del Doge”, un omaggio culinario alla storia millenaria della Serenissima, alla sua vocazione mercantile e ai sapori identitari che ancora oggi uniscono il Veneto al mondo.

Con ripieno di baccalà e polenta bianca di mais biancoperla, il nuovo prodotto è stato lanciato il 25 aprile, giorno di San Marco, patrono di Venezia e custode spirituale della Serenissima.

«Siamo fieri di legare la nascita dei nostri ravioli del Doge a una ricorrenza così identitaria come San Marco – spiegano i fratelli Enrico e Alberto Artusi – perché crediamo che l’innovazione più autentica nasca dalla memoria. E la memoria, in Veneto, ha il sapore intenso del baccalà».

Il lancio sarà accompagnato da eventi promozionali, degustazioni e attività di comunicazione rivolte a ristoratori, giornalisti, chef e food lovers. Il prodotto sarà  presentato all’interno del Festival della Cucina Veneta - Tour delle Eccellenze Venete 2025 e sarà protagonista della Premiazione delle eccellenze venete.

Il pastificio con sede Casalserugo (Pd), 38 dipendenti, ha chiuso il 2024 con un fatturato a 6 milioni e punta a raggiungere quota 7 milioni nel 2025.

Riproduzione riservata © il Nord Est