Peserico festeggia 60 anni con un programma di nuove aperture tra Europa e Usa
L’azienda vicentina di abbigliamento ha chiuso il 2021 con 80 milioni di ricavi, riguadagnando i livelli pre pandemia, dopo un 2020 in contrazione. Tra le aperture in programma quest’anno ce ne sono due in Europa - a Puerto Banus e a Berlino – e quattro negli Stati Uniti

VICENZA. La vicentina Peserico festeggia quest’anno i 60 anni di attività. Traguardo che trova conferma nei risultati messi a segno nel 2021, anno che con 80 milioni di ricavi ha riguadagnato i livelli del 2019 dopo la flessione patita, causa Covid, nel 2020, e che sarà celebrato con una serie di nuove aperture.
L’azienda, nata nel 1962 a Cornedo Vicentino e guidata oggi dal figlio dei fondatori Riccardo Peruffo, guarda al futuro con determinazione nonostante la congiuntura. Dopo il Covid, che a Peserico ha causato una riduzione del fatturato nell’ordine del 17,7%, comunque inferiore rispetto al -25% registrato in media dal settore moda, quest’anno l’impresa è stata costretta a fare i conti con gli effetti del conflitto russo ucraino sul mercato, effetti che ha compensato andando a consolidare e rafforzare gli altri mercati esteri in cui è presente e in particolare gli Stati Uniti, che valgono il 20% del suo giro d’affari, tanto quanto l’Europa, trainata da Germania, Spagna e Regno Unito, e ancora dal Giappone e dalla Corea che valgono rispettivamente un ulteriore 8%.

Il rafforzamento in questi mercati passa da un ricco piano di nuove aperture. A metà maggio, Peserico inaugurerà un nuovo store in Spagna, a Puerto Banus, uno dei luoghi più esclusivi e alla moda della Costa del Sol, a pochi chilometri Marbella. Il primo luglio sarà la volta di Berlino, mentre, sempre per il 2022, sono a buon punto le trattative per aprire altri 4 monomarca negli Usa.
Ai punti vendita fisici, l’azienda ha affiancato, l’anno scorso, un nuovo sito web con piattaforma di shopping on line, ampliando così il suo bacino d’utenza e includendo, oltre all’Italia, tutta l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Ad oggi, il marchio è distribuito in più di mille punti vendita nel mondo ai quali se ne aggiungono una trentina monomarca tra Italia ed estero.

Proiettata nel nuovo millennio Peserico valorizza sempre più il suo heritage di tradizione sartoriale, artigianalità, manualità e rispetto delle singole professionalità. Rafforzando contemporaneamente il suo legame con il territorio, elemento essenziale del suo universo creativo.
I quasi 30 monomarca del brand rispecchiano questa filosofia, trasferendo negli arredi i materiali e i colori del territorio veneto come un leitmotiv che caratterizza anche i pezzi, sempre più pregiati, delle collezioni. Elegante e raffinata, sofisticata ma determinata, la donna a cui si ispira Peserico si esprime nel dettaglio dei capi che indossa, lo studio delle linee e dei tagli, rigoroso nelle forme, nei colori e nelle lavorazioni, con un metodico e raffinato gioco di sottrazione che conduce i creativi all’essenza delle forme.

«Uno dei primi feedback ricevuti in merito alla collezione estiva – fa sapere l’azienda - arriva dai mercati in cui le temperature sono più alte, ad esempio California e Florida, dove la collezione primavera-estate viene lanciata in anticipo rispetto all’Europa. La campagna vendite per le collezioni FW2022 ha prodotto ottimi risultati, con un +30% rispetto all’anno precedente. Anche la linea uomo ha visto una forte crescita, sia in termini di offerta di prodotto sia di risultati nelle vendite wholesale».
Riproduzione riservata © il Nord Est