Peserico sul tetto dei 105 milioni
Il luxury brand di Cornedo Vicentino ha chiuso il ‘23 in crescita del 15%. L’estero vale il 90% del fatturato. «Puntiamo a crescere ancora»

Il gruppo Peserico, luxury brand di Cornedo Vicentino, fondato da Maria Peserico nel 1962, ha chiuso il 2023 con un fatturato consolidato di 105 milioni di euro (125 milioni se si considerano anche le vendite intercompany), in crescita del 15% rispetto all’anno precedente, realizzato all’85% dalla vendita di capi femminili, da abbigliamento uomo per la quota restante.
L’export la fa da padrone, pesa per oltre il 90% sulla generazione dei ricavi dell’azienda veneta, con gli Stati Uniti che la fanno da padrone, valgono infatti da soli il 35% del fatturato, seguiti dall’Europa che pesa per il 25%, dall’Asia che vale un ulteriore 20% e infine dal mercato interno sul quale il gruppo realizza il restante 20%. Percentuali che sono il frutto del costante investimento che l’azienda guidata da Riccardo Peruffo sta facendo oltre confine, con l’apertura a ritmo serrato di nuovi store e corner shop.

Una strategia che proseguirà anche nel 2024, anno per il quale sul calendario sono già fissati diversi appuntamenti: uno per tutti l’apertura, a settembre, di un maxistore a New York, in Madison Avenue, all’altezza della 69° strada, forte di ben 200 metri quadrati su due piani. A questo si affiancheranno altre aperture, già in programma, di due store rispettivamente a Palma di Majorca e Boston e di un outlet di lusso a Belmont. Fin qui le aperture già in programma quest’anno, alle se ne aggiungeranno, almeno da progetto, altre due: a Monaco di Baviera e Cannes. Quando al 2023, dovrebbero vedere la luce nuovi monomarca a Montecarlo, St. Moritz e Dubai.

«Punteremo come sempre sul retail e sull’allargamento dell’uomo - dichiara Riccardo Peruffo, Ceo di Confezioni Peserico, che prevede per il 2024 una crescita dei ricavi del +10% -, un settore, quello maschile, in cui abbiamo debuttato nel 2020. Fino a poco tempo fa abbiamo avuto negozi pensati per ospitare la collezione donna quindi con spazi non adeguati per valorizzare il maschile. Il nuovo concept retail prevede spazi dedicati al meswear, come a Galeries Lafayette a Dubai Mall, dove oltre al corner daremo vita anche ad una boutique. Alcuni partner, come accaduto a Sofia, stanno mettendo a punto negozi uomo accanto a quelli donna. Negli Usa - conclude - con Bloomingdale’s stiamo dando vita ad altri spazi». Peserico è presente in 1400 punti plurimarca, in una sessantina di store propri o in partnership. Ha anche 11 monomarca in Italia, tra Milano, Roma, Torino, Firenze, Verona, Venezia, Santa Margherita Ligure, Forte dei Marmi, Capri e Cortina.
Riproduzione riservata © il Nord Est