Piovan, l’utile balza del 40% focus sui mercati emergenti

Per l’anno in corso il gruppo di Santa Maria di Sala conferma la volontà di proseguire nello sviluppo di prodotti e soluzioni dedicate alla filiera del riciclo, la crescita per acquisizioni
N.br.
Nicola Piovan, presidente del gruppo
Nicola Piovan, presidente del gruppo

Prosegue la crescita dei ricavi per il Gruppo Piovan, principale operatore mondiale nella produzione di sistemi di automazione per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polimeri, bioresine, plastica riciclata, liquidi alimentari, polveri alimentari e non. Il fatturato raggiunge i 570,5 milioni (+7,4%) nel 2023 e il margine operativo lordo segna 78,9 milioni (+25,8%).

Per l’anno in corso il gruppo di Santa Maria di Sala conferma la volontà di proseguire nello sviluppo di prodotti e soluzioni dedicate alla filiera del riciclo, la crescita per acquisizioni (favorita dalla riduzione dell’indebitamento), la volontà di incrementare le proprie quote di mercato nel comparto Food & Industrial Applications e di continuare l’espansione in ambito Services.

«Nonostante il contesto macroeconomico influenzato da diversi fattori di instabilità come i conflitti in Ucraina e Medio Oriente, la nostra performance finanziaria ha confermato i nostri ambiziosi obiettivi - dichiara Nicola Piovan, presidente esecutivo di Piovan -. Abbiamo inoltre intrapreso un percorso di semplificazione dell'architettura dei nostri marchi, con l'obiettivo di valorizzare l'identità del gruppo Piovan sul mercato internazionale e favorire l'effettiva integrazione».

Con 90 anni di esperienza, più di 2.000 dipendenti in 14 stabilimenti produttivi e 43 filiali o uffici di assistenza e vendita distribuiti nel mondo, Piovan ha costituito nuove filiali nel 2023 (PT Piovan Technology Indonesia, Piovan Korea Ltd). Negli ultimi anni il gruppo è particolarmente attivo anche nello sviluppo e nella produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi legati alle bio economie ed economie circolari per il riciclo e riutilizzo della plastica e per la produzione di plastiche compostabili in maniera naturale nell’ambiente.

«Siamo molto soddisfatti della nostra performance, nonostante un mercato rallentato dai livelli alti dei tassi d’interesse - aggiunge Filippo Zuppichin, amministratore delegato di Piovan -. Ci siamo rafforzati in India con l’acquisizione della maggioranza di Nu-Vu Conair e continuiamo l'espansione nei mercati emergenti».

Il risultato netto consolidato nel 2023 è stato di 48,9 milioni (+40,5% rispetto all’esercizio precedente). L’utile per azione è pari a 0,97 euro al 31 dicembre 2023 (0,68 euro al 31 dicembre 2022). Nel Nord America i ricavi del gruppo veneziano hanno segnato un +10%, a fronte dell’incremento di quote di mercato e della consistente performance dei prodotti nell’ambito della refrigerazione e heat-transfer.

In Asia cresce del 22,2%, grazie all’aumento di quote di mercato e allo sviluppo avviato dal gruppo nel mercato indiano. Mentre in Europa è solida la performance con una continua espansione della quota di mercato. In Sud America +14,1%, grazie ad un backlog soddisfacente ad inizio anno.

Riproduzione riservata © il Nord Est