Plan&Order Point, i mini negozi Ikea sbarcano in Veneto: da Vicenza a Treviso
Cresce la presenza di Ikea sul territorio veneto, mercato strategico per la multinazionale svedese. Con una superficie di oltre 100 mq, lo spazio sarà dedicato interamente alla progettazione di soluzioni di arredamento per la casa

E’ pronto a sbarcare nella Marca il nuovo Plan&Order Point di Ikea Italia. Si tratta di un format innovativo con cui il marchio svedese punta ad essere più vicino ai clienti, anche a chi abita lontano dai punti vendita tradizionali. Entro la fine dell’estate verrà inaugurato il nuovo store all’interno del Centro commerciale Sileamare a Silea. Dopo Vicenza, cresce dunque la presenza di Ikea sul territorio veneto, mercato strategico per la multinazionale svedese. Con una superficie di oltre 100 mq, lo spazio sarà dedicato interamente alla progettazione di soluzioni di arredamento per la casa.
All’interno saranno presenti consulenti per realizzare soluzioni di arredo su misura e possibilità di richiedere un preventivo completo, che può essere finalizzato subito o in un secondo momento. “Stiamo affrontando un’evoluzione dalla strategia multicanale a quella omnicanale e all'interno di questa strategia si incastrano diverse iniziative”, dichiara Carmine Di Marco, responsabile del negozio di Padova, Ikea Italia.
Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo nell’integrazione tra punti vendita fisici e lo sviluppo del digitale.
“Con questa apertura vogliamo favorire ulteriormente i ritmi e le necessità delle persone, che potranno scegliere di volta in volta come e dove interagire con noi, dai negozi fisici all’online ai punti di ritiro”, aggiunge Di Marco. Il nuovo Plan&Order point va ad arricchire l’ecosistema Ikea in Veneto, dove l’azienda sta investendo per essere sempre più capillare sul territorio: dalla consegna a domicilio, ai 26 punti di ritiro dislocati su tutto il Veneto, ai 1.200 Uffici Postali in cui è possibile ritirare ordini Ikea al di sotto dei 30 kg.

“Lo store di Padova raccoglie successi continui dal 2005, anno dell'inaugurazione, contando attualmente oltre due milioni di visitatori all’anno - continua Di Marco -. Anche quest’anno lo store continua a crescere a doppia cifra, buona la crescita anche per l’e-commerce. Non solo arredamento, da segnalare anche il food, che all'interno del mondo Ikea è il primo in Italia e questo ci inorgoglisce tantissimo”.
I veneti sembrano apprezzare particolarmente le Köttbullar, le "note" polpette, tanto che da settembre scorso ad oggi sono stati consumati più 110mila piatti (tra questi 20mila sono quelle vegetali) nello store padovano. In occasione della nuova apertura di Vicenza, Ikea Italia supporterà il Villaggio Sos di Vicenza nel dare vita al progetto “Ho visto cose brutte”, nato per prendersi cura di bambine e bambini figli di donne che hanno vissuto in contesti violenti e che ne sono stati vittime in prima persona. Il progetto si concretizzerà nell’allestimento di due spazi, per renderli più piacevoli e funzionali.
Riproduzione riservata © il Nord Est