Poste e Zalando raffozano la partnership: quasi 20mila punti di ritiro

La piattaforma on line del fashion con un centro logistico nel veronese annuncia l'intesa mediante la quale i clienti che effettuano un acquisto su Zalando.it potranno ritirare e restituire i pacchi presso uno dei circa 12.000 uffici postali certificati di Poste Italiane, a presso il network Punto Poste composto da oltre 7.300 tabaccherie, 200 negozi affiliati e 350 armadietti in tutto il Paese
Il centro logistico Zalando nel veronese
Il centro logistico Zalando nel veronese

MILANO. Zalando, la piattaforma europea online leader per il fashion e il lifestyle, annuncia una nuova partnership con Poste Italiane. I clienti che effettuano un acquisto su Zalando.it potranno ritirare e restituire i pacchi presso uno dei circa 12.000 uffici postali certificati di Poste Italiane, nonchè grazie al network Punto Poste composto da oltre 7.300 tabaccherie, 200 negozi affiliati e 350 armadietti in tutto il Paese. Lo scrive Radiocor.

In Italia, l'81% degli e-shopper si aspetta che le aziende utilizzino le nuove tecnologie per creare esperienze d'acquisto migliori. Questa esigenza si riflette soprattutto nel mondo delle spedizioni: il 60% di chi che acquista online considera molto importante la possibilità di scegliere dove il prodotto sarà consegnato, mentre il 49% dà la stessa importanza alla scelta dell'orario di consegna.

Per rispondere a queste esigenze di personalizzazione dell'ultimo miglio, è importante offrire soluzioni, come gli armadietti automatici che consentono ai clienti di ritirare i propri articoli in qualsiasi momento. Con la nuova opzione di ritiro, i clienti di Zalando potranno decidere quando e dove ritirare e restituire i prodotti in base alle proprie esigenze ed abitudini, ad esempio, andando verso l'ufficio, sulla strada di casa la sera o al sabato.

Con questo nuovo servizio, Zalando mira a ridurre qualsiasi barriera dello shopping online e a creare un'esperienza unica per i propri clienti italiani, adattandosi agli stili di vita sempre più dinamici e migliorando ulteriormente anche opzioni di consegna più sostenibili.

Riproduzione riservata © il Nord Est