Primetals Technologies pronta ad aprire a Udine

L’azienda del gruppo mondiale Mitsubishi Heavy Industries torna in Italia. «Puntiamo a costituire un polo tecnologico per i produttori di acciaio»
Elena Del Giudice

Udine sempre più capitale dell’acciaio. Primetals Technologies, headquarters a Londra e una presenza globale, tra i leader a livello mondiale per la tecnologia e gli impianti per l'industria siderurgica e dei metalli, ha scelto Udine, e il Friuli Venezia Giulia, per insediare la propria sede in Italia. Qui concentrerà attività tecniche e commerciali con l’ambizione di costituire un polo tecnologico di riferimento per i produttori italiani di acciaio.

Primetals Technologies, 7 mila dipendenti nel mondo, nasce nel 2015 su iniziativa principalmente di Siemens e Mitsubishi Heavy Industries, coinvolgendo altri partner, e più recentemente Mitsubishi Heavy Industries ha acquisito la piena proprietà di Primetals Technologies. Ha in portafoglio tecnologie per coprire ogni fase della catena di produzione del ferro e dell'acciaio, dalla lavorazione delle materie prime ai prodotti finali, con servizi di assistenza alla produzione sia per impianti a ciclo integrale che basati su forno elettrico. Questo include anche la parte elettrica e di automazione integrata, con una forte attenzione ai temi della digitalizzazione, della decarbonizzazione e delle soluzioni di mitigazione dell'impatto ambientale degli impianti.

Per Primetals Technologies questo è un ritorno in Italia e la valutazione sul “dove” insediarsi ha privilegiato il Friuli Venezia Giulia e Udine. Le ragioni? «Il Friuli è un vivace centro industriale con diverse acciaierie e, nella zona di Udine, una serie di importanti istituzioni formative - indica la motivazione l’azienda dalla sede di Linz, in Austria - come l'Istituto di formazione avanzata Isis Malignani e il Centro Cfp Bearzi per la formazione professionale. Non dimenticando le tre università con prestigiose facoltà ad indirizzo tecnico nelle città di Udine, Trieste e Padova». Un polo dell’acciaio, dunque, e un’offerta formativa eccellente in grado di coltivare talenti dei quali Primetals Technologies è già alla ricerca, tanto da aver avviato una campagna di recruiting con cui attrarre candidati per posizioni junior, senior e dirigenziali. «Il mix di giovani talenti ed esperti del settore siderurgico rappresenta una delle peculiarità che rende quella regione particolarmente attrattiva», rimarca l’azienda. Alla sede italiana in Friuli Primetals Technologies affiderà il compito «di rafforzare ulteriormente le già forti collaborazioni con tutti i principali produttori di acciaio italiani, dei quali è da tempo partner».

«Grazie alla propria rete di sedi ed uffici tecnici estesa in tutto il mondo, Primetals Technologies sfrutterà la propria organizzazione globale per servire il mercato italiano e oltre: l'attenzione del nuovo ufficio di Udine sarà principalmente rivolta ai progetti legati alle acciaierie elettriche, che saranno seguiti a partire dalla fase di fattibilità», aggiunte.

L’investimento in Italia rientra nella strategia di crescita di Primetals Technologies che tiene conto della volontà dei principali produttori europei di acciaio di investire in impianti innovativi e a ridotte emissioni di CO2. La decarbonizzazione della produzione d’acciaio è, infatti, un imperativo «e per supportare questa esigenza, per Primetals Technologies è stato un passo logico e naturale scegliere l’Italia, una delle principali economie europee e dei maggiori produttori di acciaio del continente».

Riproduzione riservata © il Nord Est