Renzo Rosso, ecco dove vuole andare Mister Diesel: “Sogneremo in grande con una importante acquisizione nella moda”

"Voglio un'azienda con una vita più lunga della mia, la quotazione è un piano a medio termine ma la mia famiglia resterà in maggioranza" ha detto Rosso. Nel 2020 il gruppo ha registrato un fatturato di oltre 1,3 miliardi

Roberta Paolini

VICENZA. Renzo Rosso vuole sognare in grande. Il patron di Diesel come in “Where Eagles Dare” per usare il titolo della celebre pellicola del 68 di Brian G.Hutton. E la sua Only the Brave vuole fare una acquisizione grande, importante, dopo Jil Sander, un altro marchio nel prêt-à-porter di fascia medio-alta. E poi, un domani, la Borsa. A dirlo in una lunga intervista ad Affari&Finanza è proprio Mister Diesel.

"Voglio un'azienda con una vita più lunga della mia, la quotazione è un piano a medio termine ma la mia famiglia resterà in maggioranza" ha detto Rosso. Nel 2020 il gruppo ha registrato una contrazione del 14 per cento e si attesta a 1.317 milioni di euro, per un fatturato netto di 1.238 milioni di euro. L’online ha visto una crescita di oltre il 26% nei canali diretti. Il risultato più importante è stato quello di Diesel che, anche grazie al lancio di Moon, la piattaforma omni-channel per lo shopping. Inoltre nel 2020 la cassa è salita a 175 milioni.

«Abbiamo appena presentato il nostro piano strategico e industriale per il triennio 2021-2023 – afferma Rosso ad Affari&Finanza La Repubblica - che è molto solido. Le banche con cui lavoriamo da tempo sanno che quando ci diamo degli obiettivi li realizziamo e quando ci prendiamo degli impegni li manteniamo, e ci danno fiducia. Per i prossimi tre anni prevediamo di aumentare il fatturato su base organica del 15% all'anno, investendo 250 milioni e generando 200 milioni di cassa. Per questo, quando ho chiesto alle banche fino a che cifra erano pronti a finanziarci per fare un'acquisizione, mi hanno risposto un numero che è il triplo di quello che pensavo. Mi hanno detto: "Sogna in grande, Renzo", ed è proprio quello che farò».

Inoltre Rosso spiega che l’intenzione non è di puntare sul lifestyle, ma sul prêt-à-porter di fascia medio alta. «Non competiamo con Dior e Chanel, ma mi piacciono le cose belle, le manifatture di qualità, anche i nostri jeans sono di qualità. Anzi le racconto un segreto: agli inizi degli anni Novanta sono andato a San Francisco per trattare l'acquisto di The North Face, poi però non me la sono sentita, e il marchio è stato rilevato da un'azienda Usa che ha fatto un ottimo lavoro. Mi piacciono i marchi cool, quelli originali, quei capi che restano freschi nell'armadio per sempre, come quelli di Jil Sander».

Riproduzione riservata © il Nord Est