Riello Investimenti compra la toscana Elevatori Premontati

L’operazione rappresenta la sesta acquisizione del fondo Italian Strategy Private Equity, il terzo fondo di private equity gestito dalla Sgr, che ha chiuso il periodo di raccolta lo scorso maggio e che annovera tra i propri sottoscrittori investitori istituzionali, family office e gruppi industriali

Riello Investimenti Partners Sgr ha perfezionato il closing dell’acquisizione del 75% di E. P. Elevatori Premontati, azienda toscana leader nella progettazione, produzione e vendita di piattaforme elevatrici.

L’operazione rappresenta la sesta acquisizione del fondo Italian Strategy Private Equity, il terzo fondo di private equity gestito dalla Sgr, che ha chiuso il periodo di raccolta lo scorso maggio e che annovera tra i propri sottoscrittori investitori istituzionali, family office e gruppi industriali.

E.P. Elevatori Premontati Srl, con un fatturato di circa 35 milioni di euro e un margine operativo lordo superiore al 10%, è una azienda di Prato specializzata nella progettazione e produzione di piattaforme elevatrici, ascensori, montascale e montacarichi. I suoi prodotti vengono utilizzati prevalentemente in condomini, appartamenti ed edifici in genere.

«La caratteristica distintiva dei prodotti offerti dall’azienda – dice una nota diffusa da Riello Investimenti Partners Sgr – è in particolare la personalizzazione estetica, dei sistemi di sicurezza, della capacità di carico, delle dimensioni e dei materiali, a seconda delle destinazioni d’uso. L’azienda vede l’Italia come mercato di riferimento, ma già oggi realizza una quota di export pari ad oltre il 50% del proprio fatturato, in Paesi esteri tra cui Australia, Francia e Stati Uiniti. Flavio Coronelli , azionista e ceo della società, insieme agli altri soci storici, continueranno a dirigere la società, impegnandosi a supportare l’ambizioso piano di crescita condiviso con il Fondo Ispe, che è un altro fondo di Riello Investimenti, gruppo fondato da Nicola Riello, uno dei quattro figli di Pilade Riello junior.

«In E.P. – spiega Andrea Tomaschù, partner e amministratore delegato di Riello Investimenti Partners Sgr – abbiamo individuato un’azienda leader di mercato e dalle grandi potenzialità di crescita. Tra i mercati di sbocco l’azienda annovera già oggi Paesi esteri attratti sia dal design che dalla qualità tecnica del Made in Italy; lavorando con il management attuale, e ove necessario potenziandolo, crediamo davvero si possa incrementare significativamente la nostra presenza sui mercati mondiali». —

Riproduzione riservata © il Nord Est