Rizzani de Eccher, oltre al Tunnel di base della Tav, realizzerà la nuova sede di Stevanato Group

Sarà un edificio da 8 mila metri quadrati in parte destinato a uffici e in parte alla produzione. Alla costruzione ci lavorerà Sacaim, la controllata del General contractor friulano

Elena del Giudice
Il rendering del nuovo edificio di Stevanato Group
Il rendering del nuovo edificio di Stevanato Group

UDINE. Un edificio da 8 mila metri quadrati, in parte destinati a uffici e in parte a produzione. Sarà il nuovo quartier generale di Stevanato Group a Piombino Dese, in provincia di Padova. Per realizzarlo è stata selezionata Sacaim spa, azienda controllata da Rizzani de Eccher. Ed è un ritorno quello di Sacaim nel padovano, dove l’azienda friulana aveva già lavorato proprio per Stevanato Group, leader mondiale nella progettazione e produzione di packaging primari in vetro per l’industria farmaceutica recentemente quotata a Wall Street.

L'area in cui sorgerà il nuovo edificio di Stevanato
L'area in cui sorgerà il nuovo edificio di Stevanato

La scelta di Sacaim per questa importante opera è stata dettata dalla competenza dell’azienda nella costruzione di edifici complessi per l’industria farmaceutica attraverso tecnologie innovative e soluzioni strutturali che garantiranno la consegna del progetto in tempi brevissimi e nel rispetto delle più alte costruzioni, standard di sicurezza e sostenibilità.

Il nuovo edificio, come accennato, servirà in parte come ufficio e in parte come sito produttivo, coprirà un’area di circa 8.000 mq e 6 piani fuori terra e affiancherà l’edificio produttivo di recente costruzione da parte della stessa Sacaim.

Il gruppo friulano del settore delle costruzioni continua così a conquistare commesse, caratterizzando il 2021 come l’anno della ripresa.

Il rendering della nuova sede di Pharmanutra
Il rendering della nuova sede di Pharmanutra

Negli ultimi mesi il gruppo si è aggiudicato il grattacielo “The Post” a Rotterdam, una nuova scuola di Kopavogur, in Islanda, il Kangaroo Point Green Bridge a Brisbane, in Australia, il polo farmaceutico per PharmaNutra, a Pisa (che peraltro impegna la controllata Sacaim), non dimenticando il tunnel di base della Tav, la Torino Lione, alla cui realizzazione Rizzani de Eccher contribuirà realizzando uno dei tre lotti in cui è stata suddivisa l’opera.

Operai al lavoro nel cantiere della Tav
Operai al lavoro nel cantiere della Tav

Nello specifico si tratta di tre chilometri di tunnel compresi tra St. Jean de Maurienne a St Martin de la Porte, assegnato al raggruppamento di imprese italo-franco-svizzero guidato da Implenia Suisse con Implenia France, Nge, Itinera e, per l’appunto, la Rizzani de Eccher.

Nel video le spettacolari immagini dei lavori in corso nel cantiere della Tav.

Lo spettacolare video della Tav

Riproduzione riservata © il Nord Est