Rossignol in crescita, punta su sostenibilità e fine vita dei prodotti

La società francese di sci e abbigliamento sportivo registra una crescita su tutti i mercati e canali di distribuzione (+24% in Nord America, +30% in Europa e +15% in Asia) con un forte aumento nelle attrezzature per sport invernali (+29%). Crescono anche le gamme di abbigliamento e calzature (+40%), che rappresentano attualmente il 22% del fatturato annuo globale (40% in Francia).

Nicola Brillo

MONTEBELLUNA. Rossignol Group registra una forte ripresa per l'inverno 2022, con una crescita del 28% dell'attività in tutto il suo portafoglio di marchi. Il gruppo francese, che ha una sede produttiva anche a Montebelluna (dove vengono realizzati scarponi da sci e pattini da ghiaccio), punta allo sviluppo sostenibile con il primo sci altamente riciclabile.

L’uscita del nuovo sci Rossignol Essential è prevista nell'autunno 2022, con l'obiettivo di arrivare a un terzo delle sue gamme con un approccio sostenibile e di economia circolare nel 2028.

La società francese di sci e abbigliamento sportivo registra una crescita su tutti i mercati e canali di distribuzione (+24% in Nord America, +30% in Europa e +15% in Asia) con un forte aumento nelle attrezzature per sport invernali (+29%). Crescono anche le gamme di abbigliamento e calzature (+40%), che rappresentano attualmente il 22% del fatturato annuo globale (40% in Francia).

«Ci stiamo assumendo la nostra responsabilità di fronte alle immense sfide della conservazione dell’ambiente - dichiara Vincent Wauters, ceo di Rossignol Group -. Ci stiamo anche muovendo per costruire delle partnership - attualmente con MTB ma ne arriveranno altre - in relazione alla gestione del fine vita dei prodotti. Questo si inserisce nella nostra ambizione etica di promuovere lo sviluppo sostenibile, l'inclusività e i benefici della montagna per tutti».

La sede si trova vicino a Grenoble, nel cuore delle Alpi francesi, e ha cinque stabilimenti di produzione in Europa occidentale, oltre alla sede americana di Park City (Utah). Ha un portafoglio di marchi come Rossignol (marchio degli sport di montagna e lifestyle), Dynastar (specializzato in sci), Lange (scarponi da sci di alta gamma), Look (storico produttore di attacchi), Risport (pattinaggio su ghiaccio), Kerma (bastoncini da sci). Dal 2013, Rossignol è detenuta in maggioranza dal fondo d'investimento scandinavo Altor.

Riproduzione riservata © il Nord Est