Safilo rafforza il portafoglio: una fila di licenze rinnovate

Il gruppo guidato da Angelo Trocchia allunga ancora la visibilità sui marchi. Conferme con Marc Jacobs, Boss, Missoni. Accordo perpetuo con Beckham
Roberta Paolini

Per sempre. Come quella magia da centrocampo, anno 1996 Manchester United contro Wimbledon, il destro fatato di David Beckham spara un tiro da cinquanta metri e segna. Il primo gol del giovane dio biondo inglese sancisce l’inizio, la nascita di una icona. Non solo un campione, protagonista del Treble dello United, non solo il capitano dell’Inghilterra, lo spice boy di Posh Spice, ma un brand globale. E così, per sempre, sarà l’accordo tra Becks e Safilo, una licenza perpetua per la realizzazione degli occhiali con il marchio DB.

Cosa sia ancora l’ex calciatore, presidente e azionista dell’Inter Miami (nella cui rosa figura un certo Lionel Messi), lo dice il suo profilo Istagram, 87,3 milioni di follower, quasi tre volte Chiara Ferragni, che ne conta 29 milioni. Con la quale, si ricorderà, all’indomani del caso Balocco il gruppo guidato da Angelo Trocchia chiuse, senza pesarci, l’accordo di licenza. L’accordo con Authentic Brands Group (Authentic) il gruppo che amministra il marchio il nome e le collezioni di David Beckham è una cosa diversa, firmata nel 2019 anno nel quale è stata lanciata anche la prima collezione occhiali dell’ex calciatore, aveva una scadenza datata 2030, si è deciso di renderla perpetua, stabilizzando una volta di più il portafoglio del gruppo padovano.

Nell’ambito del nuovo accordo Safilo continuerà a gestire l’intera catena del valore, dalla fase di design, un processo creativo guidato dallo stesso Beckham, alla produzione e distribuzione globale. Becks ha collaborato a stretto contatto con il team di designer di Safilo per dar vita a una proposta completa di occhiali da sole e montature da vista. «Non vedo l’ora di poter continuare a creare e innovare con il fantastico team di Safilo anche nei prossimi anni» ha commentato Beckham. «Continueremo a focalizzarci sullo sviluppo di modelli straordinari, e mi entusiasma immaginare dove porteremo questo business in futuro».

Il peso del brand sul fatturato di Safilo, secondo un’analisi di Equita sarebbe nella forchetta tra i 20 e i 40 milioni, denotando, vista la giovinezza della linea, una notevole crescita e potenzialità.

Ma non è tutto, perché dopo i recenti rinnovi dei principali brand in licenza in portafoglio, incluso l’inaspettato rinnovo anticipato con Marc Jacobs (maison del gruppo Lvmh che ci si poteva aspettare confluisse in Thelios), la visibilità del portafoglio di Safilo aumenta su un orizzonte di almeno cinque anni.

Da inizio anno oltre Marc Jacobs sono stati prolungati gli accordi con Missoni, Levi’s, Moschino e Love Moschino, Hugo Boss, nel 2023 con Fossil, Juicy Coture, Tommy Hilfiger, Kate Spade. «Abbiamo iniziato il 2024 con novità importanti per il nostro portafoglio in licenza, con il rinnovo anticipato di alcune delle nostre partnership più rilevanti - ha spiegato l’ad Trocchia -. Questo accordo segna ora un’altra pietra miliare della nostra strategia. La trasformazione della partnership con David Beckham in una licenza perpetua aggiunge un altro pilastro al nostro portafoglio, assicurandoci uno dei marchi eyewear di maggiore successo degli ultimi anni».

Riproduzione riservata © il Nord Est