San Marco Group cresce: 900 euro ai dipendenti e 100 nuove assunzioni

Andamento positivo per l’azienda veneta nonostante la contrazione del settore. Celebrati i dieci anni di welfare innovativo con un bonus ai collaboratori
Giovanni Monforte

San Marco Group annuncia oltre 100 nuove assunzioni nel prossimo triennio. E intanto chiude il 2023 premiando i dipendenti con un bonus di 900 euro, per celebrare i dieci anni di welfare innovativo promosso dall’azienda di Marcon.

Leader nel settore delle pitture e vernici per l’edilizia, conta 7 siti produttivi e 3 società commerciali dislocate in tutto il mondo, una rete di distributori che tocca più di 100 Paesi nei cinque continenti, San Marco Group prosegue nei piani di crescita.

Il 2023, nonostante la contrazione del settore, si chiude all’insegna di un ulteriore sviluppo. Il premio di 900 euro sarà destinato ai 280 dipendenti in Italia. Il bonus vuole essere un modo per riconoscere ai dipendenti l’importanza del loro apporto quotidiano alla crescita dell’azienda. Ma è anche l’occasione per celebrare i dieci anni di welfare innovativo di San Marco Group.

Dal 2013 l’azienda di Marcon si è fatta promotrice di un modello all’avanguardia di welfare, che nei prossimi mesi sarà arricchito di altre iniziative incentrate su percorsi di prevenzione a tutela della salute, equilibrio casa-lavoro e aggiornamento del personale.

San Marco Group sta lavorando per attivare delle collaborazioni con centri medici specializzati, con cui elaborare dei programmi di sensibilizzazione sul controllo della salute, affiancando i dipendenti nella scelta di percorsi di prevenzione con check-up mirati. Proseguirà il percorso di supporto ai futuri genitori, che ha debuttato con successo negli ultimi mesi.

Nel 2023 il numero di figli nati tra i dipendenti è raddoppiato: 17 nascite contro le 8 dell’anno scorso. «Il percorso di supporto alla genitorialità condivisa è stato accolto con entusiasmo e richiesto da diversi dipendenti, in quanto prevede iniziative tese a sostenere economicamente le nuove famiglie», commenta la vice presidente Mariluce Geremia.

«Continueremo ad accompagnarle affinché possano vivere al meglio questo delicato momento. Fra i corsi di formazione previsti vi è quello di “sopravvivenza per neogenitori”, con approfondimenti su temi come la gestione della rete familiare allargata, le ripercussioni dei nuovi ruoli sulla coppia, l’educazione all’affettività dei piccoli». Proseguono anche i progetti collegati all’Academy. Fra le novità al via le attività legate al teatro, alla cucina indiana e la degustazione di vini del Sud e un corso dedicato allo sport del momento, il padel.

Riproduzione riservata © il Nord Est