San Marco Group scommette sui mercati internazionali e punta su Stati Uniti e India
In queste settimane l’azienda sta predisponendo il Piano industriale per il 2024-2026. L’azienda opera per il 55% sul mercato italiano e per il 45% all’estero. Nel prossimo futuro questa quota è destinata a dividersi equamente al 50%

Non solo investimenti in Italia, San Marco Group guarda sempre più all’estero e scommette sui mercati di India e Stati Uniti. L’azienda di Marcon, primo gruppo italiano nella produzione e vendita di pitture e vernici per l’edilizia, si avvia a chiudere il 2023 con un fatturato in crescita.
Dipenderà dall’andamento degli ultimi mesi dell’anno, ma la stima è di attestarsi sui 124-125 milioni di euro. Nel 2022 era stato di 116 milioni di euro. Quest’anno il gruppo si avvia a toccare i 350 dipendenti, a cui va aggiunta una rete esterna di 150 collaboratori.
San Marco Group esporta in cento Paesi al mondo, tra Europa, Medio Oriente e Asia. A magazzino conta 9 mila prodotti e può vantare un’elevata efficienza distributiva. In Italia l’azienda riesce a soddisfare entro 48 ore il 99,2% delle righe d’ordine dei propri clienti.

Ma spesso il cliente riceve la merce già in meno di un giorno. In queste settimane l’azienda sta predisponendo il Piano industriale per il 2024-2026. «Negli ultimi quattro anni in Italia siamo cresciuti molto, anche grazie al Superbonus 110% e al bonus facciate. Ma all’estero», spiega Pietro Geremia, presidente e Ad di San Marco Group, «siamo cresciuti ancora di più grazie ai decorativi e all’attenzione che stiamo dando al mondo fashion». Attualmente l’azienda opera per il 55% sul mercato italiano e per il 45% all’estero. Nel prossimo futuro questa quota è destinata a dividersi equamente al 50%.
«Nei mesi scorsi abbiamo iniziato a pensare a cosa sarebbe capitato alla fine degli incentivi fiscali, che poi sono terminati prima del previsto», prosegue Geremia, «In Italia abbiamo lavorato molto sui piani del Pnrr. Già da quest’anno e per il prossimo triennio abbiamo aumentato gli investimento sul mercato internazionale. E stiamo lavorando sull’unire prodotti e servizi».
Investimenti che consentiranno all’azienda di continuare a crescita, anche nella prospettiva di un “rimbalzo” del settore edile interno, dopo lo stop agli incentivi. Sul fronte dei mercati esteri, San Marco Group guarda con interesse agli Stati Uniti, ma soprattutto all’India.
«L’India è uno dei mercati dove stiamo crescendo e pensiamo di crescere sempre di più», conferma Geremia, annunciando che è stata avviata una partnership con un colosso locale delle vernici per sviluppare i prodotti decorativi. L’azienda investe anche sulla sicurezza del lavoro. A dicembre previsto l’audit per ottenere la certificazione Iso 45001.
Riproduzione riservata © il Nord Est