Sforza: «Abbiamo recuperato efficienza, Benetton Group tornerà forte»
A Top 100 la prima uscita pubblica del manager che da giugno guida gli United Colors: «Il risanamento sta proseguendo secondo i piani»

Il gruppo Benetton prosegue nel piano di razionalizzazione e si prepara al rilancio ispirandosi ai successi delle sue origini.
L’annuncio di un processo che prosegue secondo i piani è arrivato dal ceo Claudio Sforza, intervenuto in pubblico all’evento Top 100 nella sua prima uscita pubblica dopo la nomina dello scorso giugno.
«Questo è uno dei luoghi in cui è cresciuta l’Italia, un luogo iconico, in cui il Paese è cresciuto, maturato. Il gruppo Benetton ha sofferto, come tante aziende, ma siamo fieri di poter dire che, in questo momento, l’azienda ha recuperato l’efficienza, un tema al quale sta guardando con grande attenzione, e tornerà a diventare di nuovo grande e forte, grazie alla genialità di coloro che, 60 anni fa, la misero in piedi. Io sono un mero rinnovatore di una genialità che qualcuno, prima di me, ha avuto – ha concluso Sforza -. Un manager non è un genio, altrimenti sarebbe un imprenditore. Nella transizione tra gestione familiare e gestione manageriale non bisogna perdere quella genialità che caratterizza l’imprenditore».
Le azioni strategiche del manager e della sua squadra, supportate dal nuovo corso di Edizione, hanno contribuito a instradare il gruppo trevigiano sul binario giusto, seppur in un contesto di generale difficoltà per la moda. Diverse le direttrici del piano di Sforza: rilancio del brand, anche attraverso il forte potenziamento dei canali digitali, attenzione al rapporto qualità-prezzo del prodotto finito, razionalizzazione della rete distributiva e commerciale, per arrivare all’efficientamento organizzativo e di processo.
Nel 2024, la perdita a bilancio dovrebbe essere dimezzata rispetto al 2023, il calo di fatturato contenuto e sotto controllo, mentre la rete distributiva continuerà a evolversi verso un modello più agile ed efficace. Il rafforzamento del brand attraverso una strategia integrata di marketing contribuirà a posizionare Benetton su basi più solide. Rispetto alla rete commerciale, gli obiettivi saranno quelli di ottimizzarla e renderla più efficiente, mentre dal lato distributivo saranno potenziati i flagship store di proprietà e l’ecommerce. L’orientamento risponde alle ottime performance registrate dai negozi diretti nel post pandemia, con una crescita complessiva delle vendite che nel 2024 ha toccato il +7% sul 2023, con il Nord Est a fare da traino.
Riproduzione riservata © il Nord Est