Sidi, la Italmobiliare di Pesenti traccia il futuro: «Sarà un marchio più globale»

Carlo Pesenti ha parlato di un’operazione «emozionale». Rilevare Sidi, storico marchio dello Sportsystem montebellunese, per il conosigliere delegato di Italmobiliare non è stato un affare come un altro.
L’iconico marchio trevigiano, specializzato nella produzione e vendita di calzature per il ciclismo e il motociclismo, ha approfittato ieri della vetrina della fiera Eicma a Milano per tracciare i primi obiettivi in seguito all’acquisizione dell’azienda proprio da parte di Italmobiliare.
Sono stati presentati Davide Rossetti, nuovo Ceo di Sidi, e Davide Cassani, ex ciclista professionista ed ex commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, chiamato a portare la sua esperienza nel consiglio di amministrazione.
La holding di investimenti della famiglia Pesenti, quotata in Borsa, già socia in Tecnica Group dopo l’ingresso con il 40% delle quote da fine 2017, ha da poco completato l’acquisizione del 100% del capitale di Sidi. La società di Maser, che nel 2021 ha registrato 38 milioni di euro di ricavi e 7 milioni di Ebitda, è stata rilevata sulla base di un enterprise value di 66 milioni di euro.
Italmobiliare ambisce «a valorizzare a livello globale» il marchio Sidi, «preservando però la tradizione artigianale e la qualità che da sempre contraddistinguono i prodotti». «La missione che si è data Italmobiliare è quella di portare l’Italia nel mondo – ha sottolineato Pesenti – per questo investiamo nei migliori marchi del made in Italy con l’obiettivo di valorizzarli a livello globale, attraverso una crescita sostenibile e improntata alla creazione di valore nel tempo. Da appassionato e da investitore, quando si è prospettata l’opportunità di questa acquisizione, per la quale ringrazio la famiglia Signori, mi sono emozionato. Noi siamo investitori, ma investiamo sempre con una visione un po’ speciale, perché siamo prima di tutto imprenditori. È con questo spirito che ci siamo approcciati a Sidi e che siamo qui oggi a presentare la nostra visione».
«Da anni lavoro sul territorio di Montebelluna e per me assumere la guida di Sidi è uno straordinario privilegio – ha commentato il nuovo Ceo Davide Rossetti – Sidi è un marchio di assoluto valore, uno dei pochi a realizzare ancora internamente i propri prodotti. L’obiettivo è rafforzare ricerca e sviluppo, continuando a lavorare con atleti e piloti, che sono uno dei nostri asset principali. Aziende come Sidi vivono per e con il prodotto, e sicuramente continueremo in questa direzione per ampliare la gamma e conferire una dimensione sempre più internazionale, preservando l’enorme valore dell’italianità».
A completare la squadra Davide Cassani: «Conosco questa azienda da sempre. Il mio ruolo è assicurare e cercare di accrescere l’unione di competenza, professionalità e passione».
Riproduzione riservata © il Nord Est