SolidWorld all’Abu Dhabi Global Healthcare con la stampante 3D per i tessuti e organi umani

La biostampante 3D in grado di riprodurre cellule e tessuti umani che consente di stampare per la prima volta contemporaneamente sia la struttura di supporto al tessuto, realizzata in materiale biocompatibile tramite la tecnica di elettrofilatura

SolidWorld Group, azienda quotata su Euronext Growth Milan, a capo del gruppo attivo nello sviluppo e integrazione delle tecnologie digitali 3D, sarà presente all’Abu Dhabi Global Healthcare Week, piattaforma unica per tutti i protagonisti del settore sanitario locale, regionale e globale che pone l'accento sulla presentazione di innovazioni tecnologiche e collaborazioni all'avanguardia.

La manifestazione, che si terrà dal 13 al 15 maggio presso ADNEC Centre Abu Dhabi (Abu Dhabi National Exhibition Centre), rappresenta una preziosa opportunità per gli innovatori del settore sanitario di esplorare nuove strade di crescita e collaborazione. All’evento sono previsti oltre 5.000 partecipanti, 100 espositori, 200 relatori e 1.000 delegati.

SolidWorld Group, attraverso le controllate Bio3DPrinting e Bio3Model, conferma ancora una volta la propria volontà di rendere disponibili soluzioni d’alta avanguardia per la creazione di tessuti e organi umani a supporto della ricerca medica, si legge in una nota stampa.

La biostampante 3D in grado di riprodurre cellule e tessuti umani che consente di stampare per la prima volta contemporaneamente sia la struttura di supporto al tessuto, realizzata in materiale biocompatibile tramite la tecnica di elettrofilatura, con spessore nanometrico, sia gli idrogel cellulari di diverse tipologie di cellule umane. Strato dopo strato la biostampante riproduce porzioni di tessuto umano “vivo”, sviluppato da cellule coltivate in vitro ed estratte direttamente dal paziente sottoposto a intervento o da soggetti donatori. Tale operazione riduce drasticamente i tempi di attesa per il materiale impiantabile, nonché i rischi connessi a rigetto, consentendo l’analisi approfondita dei campioni così raccolti per studi e ricerche in vari settori.

L’innovativa biostampante 3D, protagonista allo stand del Gruppo, al termine dell’evento verrà direttamente destinata presso un istituto ospedaliero locale che ne ha recentemente completato l’acquisto.

Strategica la presenza di SolidWorld a questa fiera che ha luogo proprio in uno dei paesi appartenenti all’area MENA (Middle East and North Africa) dove il mercato biomedicale, secondo quanto attesta un recente report di UnivDatos (https://univdatos.com/it/report/mena-medical-device-market/), è stato valutato oltre 13 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che cresca a un CAGR del 6.2% tra il 2023 ed il 2030.

Riproduzione riservata © il Nord Est