Sorelle Ramonda: addio a Maria Ramonda, la storica fondatrice dell'impero commerciale

ALTE CECCATO (VICENZA). Se ne va Maria Ramonda, l’imprenditrice che con i fratelli ha costruito l'impero commerciale delle “Sorelle Ramonda” di Alte Ceccato. Se n’è andata la notte scorsa, all'età di 94 anni, dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia.
Ci sono storie imprenditoriali che sembrano non temere le crisi e il tempo. Una di queste, emblematica, è stata l'evoluzione del Gruppo Ramonda, nato quasi sett'anni fa dall'intuizione di mamma Amelia e dalle due figlie Maria, e Ginetta (il brand Sorelle Ramonda nasce proprio da qui) a cui qualche anno dopo si sarebbe aggiunto anche il più giovane Giuseppe.
L'idea iniziale è di fare un negozio di tessuti, scampoli e biancheria per la casa, in prossimità della città di Vicenza, a Montecchio Maggiore. Da quel negozio la successiva intuizione mettere insieme tutte le griffe più note della moda e di venderle a prezzi un po' più bassi (il celebre sconto alla cassa del 10% che praticava propria la Signora Ramonda).
Nasce il primo magazzino dove si trovano da Benetton, ad Armani, a Zegna, da Paul & Shark a Marzotto a Missoni. Passano gli anni ma la strategia è la medesima, con la differenza che il negozio è diventato un network di 50 mega magazzini distribuiti su una "ipsilon" che unisce il Nord Italia, da ovest a est, prosegue verso l'Austria e poi scende giù fino al Lazio.
I dipendenti sono circa 1500, il fatturato di gruppo è a 300 milioni di euro. Ma la gestione di ogni punto vendita è in mano ad uno della famiglia.
Riproduzione riservata © il Nord Est