Spar European Shopping Centers supera i 3 miliardi di ricavi

Nei tre centri commerciali del nord Italia fatturato su del è1,3%

Il gestore di Centri Commerciali SES – Spar European Shopping Centers trae, per i suoi asset in Norditalia, un bilancio positivo per lo sfidante anno 2023.
Il fatturato complessivo lordo, fra commercio, ristorazione, e servizi, nei tre Centri Commerciali SES in Nord Italia, è cresciuto del 1,3 per cento.
Circa 7 milioni di visitatori durante l’anno passato hanno frequentato le gallerie – e questo ha reso particolarmente attrattivi i Centri per i tenants: sono stati stipulati nuovi contratti, e prolungati gli esistenti, sia per le ancore che per le piccole superfici.
Come quarta nuova location nel portfolio di SES è poi arrivato nel Settembre 2023 il Centro Commerciale IL GRIFONE in Bassano del Grappa (Vi); in questo modo, unitamente ad altre 10 strutture minori di prossimità, SES gestisce in Italia una GLA complessiva di 163.000 mq, e circa 280 negozi; inoltre SES Italy continua la propria politica relativa alla sostenibilità, avendo realizzato, fra il resto, un grande impianto fotovoltaico presso il Centro Commerciale Le Brentelle.
Il Gruppo internazionale SES, nel 2023, ha realizzato, nei suoi 30 Shopping Centers, con circa 1.800 tenants, un fatturato lordo complessivo di 3,32 miliardi di euro (+5,1%), ed ha contato più di 112 milioni di visitatori. Mediante l’acquisto del Centro Commerciale il Grifone in Bassano del Grappa, il portfolio SES è cresciuto a 31 Location in 6 Nazioni.

«Anche nel 2023 siamo rimasti fedeli al nostro principio fondante, di gestire i nostri Centri Commerciali come pulsanti spazi di vita – è il commento di Christoph Andexlinger, CEO di SES Spar European Shopping Centers –. Perciò ci siamo assolutamente focalizzati su ogni offerta o iniziativa, che fosse altamente rilevante per i nostri visitatori/trici. I numeri dell’anno passato ci hanno motivato nel continuare, in modo conseguente, a seguire questa strada. Vediamo in generale un consolidamento delle posizioni nel commercio. Le nostre location continuano in questo modo ad essere molto richieste, grazie alla loro alta valutazione di merito, e alle elevate frequenze».

Accanto ad un positivo sviluppo commerciale, SES persegue un importante obiettivo: mantenere la qualità e l'efficienza tecnica al più alto livello, in modo da consumare meno energia possibile, ed aumentare la quota di energia autoprodotta.
Perciò SES Italy investe costantemente in manutenzione, provvedimenti per ridurre il consumo di energia, ristrutturazioni e modernizzazioni. Il Centro Le Brentelle in Padova nel 2023 è stato attrezzato con un impianto fotovoltaico da 473 Kwh.
I centri commerciali SES utilizzano, in Austria, Slovenia ed Italia, un impianto di energy management certificato da TÜV Austria, certificato che è stato nel 2023 riconfermato e prolungato. Partendo da qui, SES si prepara all’introduzione di un sistema di gestione ambientale. I centri italiani gestiti da SES utilizzano 100% di energia da fonti rinnovabili, e dal 2016 utilizzano illuminazione a LED.

Riproduzione riservata © il Nord Est