Staffetta a Pradamano, l’ipermercato Bennet passa al gruppo Tosano
Si tratta del primo punto vendita ceduto da Bennet in Fvg al quale potrebbero seguirne uteriori due. L’insegna della Gdo ha infatti anche un iper a Sacile e uno a Ronchi dei Legionari. I punti vendita in regione, secondo quanto riferito dal sindacato, non rientrerebbero più nella strategia della società, alle prese con una riorganizzazione logistica.

UDINE. Cambia insegna l’ipermercato del centro commerciale Bennet di Pradamano, alle porte di Udine. Le voci di un prossimo avvicendamento si sono infine concretizzate: «Al posto di Bennet subentrerà il gruppo veneto IperTosano». Lo ha confermato ieri il segretario di Fisascat Cisl Fvg, Diego Marini, precisando che si tratta di una comunicazione ancora informale, ma che il passaggio di mano sarà formalizzato a stretto giro, nel corso delle prossime settimane.
Lo switch non dovrebbe avere alcun impatto sugli oltre 100 occupati all’ipermercato. «Ci è stato garantito che passeranno tutti alla nuova proprietà mantenendo le attuali condizioni contrattuali» ha aggiunto Marini.
Il cambio non è figlio di un momento di difficoltà, bensì di una riorganizzazione di Bennet, legata a esigenze logistiche. «L’insegna è di Milano – ha sottolineato Marini – e per razionalizzare le spese ha deciso di cedere il supermercato di Pradamano, ma di tenere, almeno per il momento, la galleria commerciale».
Sarebbe il primo passo di una smobilitazione dal Friuli Venezia Giulia destinata, pare, a investire nel medio periodo anche gli altri ipermercati che Bennet ha in regione: uno a Ronchi dei Legionari e uno a Sacile. Va detto che non si tratta di un copione inedito, né nuovi sono i protagonisti.
Bennet ha già ceduto ipermercati sia in Veneto che in Emilia Romagna a IperTosano, gruppo veronese, nato nel 1970, che oggi è una delle realtà più radicate e in espansione tra le province di Verona, Vicenza, Brescia, Venezia, Mantova, Treviso, Ferrara e Padova, con 16 ipermercati, tutti a gestione diretta, e 3.500 dipendenti.
Riproduzione riservata © il Nord Est