Stevanato Group fornitore globale delle campagne vaccinali anti-Covid
Il gruppo veneto ha fornito siringhe in vetro e fiale al 90% dei programmi vaccinali esistenti, oltre a materiali diagnostici in plastica per il rilevamento e la diagnosi

PIOMBINO DESE. Circa il 90% dei programmi vaccinali esistenti per il contrasto alla pandemia da Covid-19 utilizza materiali, come fiale e siringhe in vetro o sistemi diagnostici per il rilevamento e la diagnosi dell’infezione virale, prodotti da Stevanato Group.
E’ uno dei dati rintracciabili nel primo Sustainability Report della società veneta che è fornitore globale di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci e per la diagnostica destinate all'industria farmaceutica, biotecnologica e life science.
Il rapporto mostra l'approccio globale del Gruppo verso uno sviluppo sostenibile ed evidenzia una solida volontà di perseguire gli obiettivi di sostenibilità economica, di responsabilità verso l'innovazione, i nuovi prodotti, i dipendenti e l'ambiente.
Il rapporto mette in luce la rapidità con cui Stevanato Group ha risposto all'epidemia da Covid-19, aumentando la propria capacità produttiva per sostenere gli sforzi dei suoi clienti nella lotta alla crisi globale.
«A un anno dalla quotazione dell'azienda alla Borsa di New York, continuiamo ad impegnarci per sostenere i nostri clienti con l'unico obiettivo di migliorare l'integrità dei farmaci per aiutare le persone a vivere meglio – dichiara Franco Moro, Amministratore Delegato di Stevanato Group –. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo collaborato con i nostri partner e con la comunità scientifica, investendo in ricerca e sviluppo, per compiere ulteriori passi in avanti verso una migliore sostenibilità economica, ambientale e sociale per la nostra azienda, per i nostri clienti e per le comunità in cui viviamo».

Nel 2021, Stevanato Group si è concentrato sulle aree ad alta materialità per l'azienda e per i principali stakeholder. In linea con la strategia aziendale, l'attenzione maggiore è stata rivolta a due aree principali: qualità e responsabilità dei prodotti in aggiunta a ricerca e sviluppo ed innovazione. Ulteriori aree di interesse sono state strettamente associate alle Risorse Umane, come la salute, la sicurezza sul lavoro, la gestione e lo sviluppo del capitale umano, evidenziando l'importanza delle policy di Stevanato Group nei confronti delle persone. Il rapporto illustra anche i risultati positivi e le diverse azioni intraprese per migliorare il proprio approccio verso l'ambiente, riducendo il consumo di acqua e gli sprechi nelle produzioni di Stevanato Group.
«Stiamo raccogliendo il testimone dei fondatori della nostra azienda e portando avanti la sua ricca eredità di oltre settant'anni, ma questo è solo l'inizio – conclude Moro –. Continueremo ad alzare l'asticella più in alto e a guidare il settore in termini di innovazione ed eccellenza».
Riproduzione riservata © il Nord Est