Terna pronta a investire 16,5 miliardi entro il 2028

Presentato il piano industriale, il primo dell’ad Giuseppina Di Foggia

18-12-2020, demolizioni, Pianezza, Piemonte, Terna, operai
18-12-2020, demolizioni, Pianezza, Piemonte, Terna, operai

Terna presenta il piano industriale 2024-2028, il primo dell'ad Giuseppina Di Foggia che «punta a consolidare il ruolo strategico dell'azienda quale abilitatore del sistema elettrico italiano e, più in generale, a rafforzare l'impegno a servizio del Paese per la transizione energetica». Terna ha previsto una crescita degli investimenti, «i più alti mai registrati nella storia del gruppo» che nell'arco di piano saranno pari complessivamente a 16,5 miliardi di euro, +65% rispetto all'ultimo piano, di cui 2,6 miliardi di euro nel 2024. I ricavi di gruppo nel 2028 sono previsti in crescita a 4,6 miliardi e l'Ebitda a 3,25 miliardi, con una crescita media annua nell'arco di piano di circa l'8% per i ricavi e di oltre l'8% per l'Ebitda. Nel 2024, in particolare, è previsto che i ricavi si attestino a 3,55 miliardi e l'Ebitda a 2,42 miliardi. Previsto in miglioramento, rispetto al consuntivo 2023, anche l'utile netto di gruppo che porterà a una crescita media annua nell'arco di piano di circa il 5%.

Intanto Terna ha pubblicato i risultati del 2023 che si è chiuso con ricavi del pari a 3,186 miliardi di euro, in aumento del 7,5% rispetto al 2022. L'utile netto di Gruppo dell'esercizio è pari a 885,4 milioni di euro, in crescita del 3,3%.

Riproduzione riservata © il Nord Est