Tesla, Whirpool, Intel, le partnership spingono la crescita di Smh Technologies
Base a Pordenone, Smh chiude il 2022 con un +30 nei ricavi e pianifica l’apertura di una sede nella Silicon Valley cinese a Chengdu

Dal Nordest alla conquista del mondo: SMH Technologies, azienda leader nel settore della micro elettronica con sede a Villotta di Chions (Pn), chiude l’anno con risultati record e allo stesso tempo, lanciando un’importante campagna di ricerca del personale sul territorio.
L’azienda che si occupa della progettazione e della produzione di soluzioni di programmazione hardware e software, forte di un’esperienza maturata in 15 anni di attività in tutto il mondo, oggi ha conquistato importanti collaborazioni con aziende del calibro di Tesla con cui rapporta come fornitore ufficiale per soluzioni innovative di programmazione, Whirpool, Intel e molte altre.
SMH Technologies è una realtà “globale” che conta su una importante unità di ricerca e sviluppo nel quartiere Isola a Milano, di una business unit a Singapore e a Chicago, inoltre sta ultimando l’apertura di un ufficio nella Silicon Valley cinese a Chengdu. Grazie all’importante e costante lavoro orientato alla qualità e ai continui investimenti in tecnologia, SMH T. è ora presente in oltre 70 paesi nel mondo con un’importante concentrazione di attività verso i mercati asiatici.

Nel 2022 l’azienda ha raggiunto la previsione di un fatturato pari a circa 7 milioni di euro registrando un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Un risultato importante, frutto di un intenso lavoro del team che consente di guardare al futuro con positività e di consentire nuovi investimenti tecnologici volti a mantenere la leadership nel mercato. Ottime le prospettive per il 2023 come spiega il presidente Claudio Stefani: «SMH Technologies si distingue per una innovazione tecnologica costante, orientamento e soddisfazione del cliente e sviluppo di nuovi mercati coinvolgendo i maggiori players internazionali. Il nostro lavoro di tutta la squadra è costante nel tempo, e la nostra capacità di anticipare le tendenze di mercato ci ha portato in questa situazione di vantaggio e anche per il prossimo anno 2023 le proiezioni di crescita si attestano su un buon + 20%».
«Considerati i trend per i prossimi esercizi – aggiunge l’ad Gabina Marcuzzi – SMH Technologies è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire presso il quartier generale di Villotta e nella nostra business unit di Milano. Si tratta di profili che corrispondono principalmente, come ruolo, a ingegneri elettronici e informatici. Di sicuro è un’occasione unica per fare parte di una realtà che partendo da Pordenone si relaziona con i maggiori player dell’automotive e dell’industria del bianco di tutto il mondo».
Riproduzione riservata © il Nord Est