Thélios (Lvmh) investe ancora in Cadore: acquisita la Metallart di Auronzo
Fondata nel 1976, l’azienda cadorina è specializzata lavorare il metallo con tecniche artigianali come quelle del trancio e conio. «Da sempre- spiega il Ceo di Thélios, Alessandro Zanardo – uno dei nostri principali obiettivi è quello di crescere insieme al territorio».

AURONZO. Thélios, la società eyewear del gruppo LVMH, rafforza la sua presenza nel bellunerse con l’acquisizione di Metallart, azienda con sede a Cima Gogna, frazione Auronzo di Cadore, operante nella lavorazione artigianale del metallo.
L’operazione, messa a segno venerdì 1 luglio 2022, conferma il ruolo centrale che il territorio ricopre nei piani di sviluppo di Thélios e la ferma volontà della società di valorizzare, attraverso investimenti strategici, il know-how d’eccellenza presente nel distretto dell’occhialeria bellunese.
Fondata nel 1976 al centro della Magnifica Comunità del Cadore, da oltre 45 anni Metallart è un punto di riferimento per le principali aziende del mondo eyewear, grazie alla propria maestria nel lavorare il metallo con tecniche artigianali come quelle del trancio e conio.
Per Thélios è l’ennesimo investimento. L’azienda ha infatti rafforzato la propria squadra con quasi 300 nuove assunzioni lo scorso anno, impiegando a Longarone oltre 250 persone da inizio 2022 per rispondere alle richieste crescenti delle Maison del Gruppo LVMH che si sono affidate alla Manifattura per l’ideazione, lo sviluppo e la distribuzione in tutto il mondo delle loro collezioni eyewear.
«Da sempre uno dei principali obiettivi di Thélios è quello di crescere insieme al territorio – spiega il Ceo Alessandro Zanardo -. Oggi confermiamo questa nostra volontà annunciando l’accordo tra due realtà che fanno dell’eccellenza e della qualità la cifra distintiva dei propri prodotti».
«Questa operazione – prosegue il manager - ci permetterà di ampliare ancora di più i processi produttivi, portando al nostro interno conoscenze specifiche e tecniche artigianali che saranno fondamentali per l’ideazione e lo sviluppo delle nuove collezioni eyewear delle Maison del Gruppo».
Advisor legale dell’operazione è stato lo studio MDA.
Riproduzione riservata © il Nord Est