Torri faro, Benetton con Trime nell’australiana Pr Power

La società, nel portafoglio della trevigiana 21 Invest dal 2022, continua la sua espansione internazionale
Nicola Brillo

Nicola Brillo / treviso

Trime, società nel portafoglio della trevigiana 21 Invest dal 2022, continua la sua espansione internazionale e investe nell’australiana PR Power. Il leader europeo nelle torri faro e generatori a energia rinnovabile ha acquisito la maggioranza della società australiana attiva nella distribuzione, rafforzando così la propria presenza in un’area geografica strategica per lo sviluppo futuro.

L’operazione di PR Power rappresenta un investimento fondamentale per alimentare e sfruttare il potenziale di crescita del mercato australiano che, insieme a quello statunitense, rappresenta uno dei principali mercati cui guarda il gruppo multinazionale con sede a Cassinetta di Lugagnano (Milano). L’investimento fa parte della strategia di internazionalizzazione del gruppo, che già genera più del 90% dei propri ricavi.

«Trime è un ulteriore esempio di un’azienda italiana nel portafoglio di 21 Invest che grazie al suo dinamismo e all’innovazione tecnologica cresce in tutto il mondo, soprattutto attraverso un prodotto a energia rinnovabile estremamente attrattivo» commenta Alessandro Benetton, presidente e fondatore di 21 Invest «continueremo a supportare la crescita di un gruppo in grado di distinguersi per innovazione, competenze eccellenti, credibilità e capacità di imporsi sulla scena internazionale».

Negli ultimi anni Trime ha registrato uno sviluppo significativo, con una crescita del fatturato da 81 milioni del 2021 a 115 milioni di euro del 2023 ed il numero di dipendenti è aumentato da 220 nel 2021 a 300 nel 2023. PR Power è stata fondata nel 2008 dalla partnership tra John De Ray e Craig Parker con l’obiettivo di fornire al mercato australiano torri faro e generatori di alta qualità. Con un fatturato di 25 milioni di euro, tre sedi che coprono l’intero territorio e 40 dipendenti, l'azienda è interlocutore di riferimento per operatori attivi nei settori minerario e infrastrutturale della regione.

Gli accordi prevedono che i fondatori rimangano soci e guidino lo sviluppo del gruppo nell’area Asia-Pacific. Il gruppo 21 Invest è stato fondato nel 1992 da Alessandro Benetton con l'obiettivo di sostenere la crescita e lo sviluppo nel lungo periodo di imprese di medie dimensioni. Presente in tutta Europa, con sedi a Treviso, Milano, Parigi e Varsavia, e un team di oltre 50 professionisti, 21 Invest ha supportato oltre cento aziende nel loro percorso verso una crescita sostenibile e duratura. Attualmente, 21 Invest gestisce un portafoglio di 20 società partecipate, con un fatturato aggregato di 1,6 miliardi e 7500 dipendenti al 31 dicembre 2023.

Riproduzione riservata © il Nord Est