Villa Food raddoppia lo stabilimento in Carnia e punta a 15 milioni di fatturato

Tra i clienti dell’azienda di Villa Santina anche il Consorzio ristoratori di Venezia e lo chef stellato Carlo Cracco che si è fatto produrre una serie di confetture

Maura Delle Case

VILLA SANTINA. Villa Food raddoppia la sua presenza in Carnia. L’azienda guidata dall’ex consigliere regionale Paolo Ciani ha appena inaugurato il secondo stabilimento produttivo a Villa Santina che le consentirà, a regime, di triplicare l’attuale produzione. E a cascata il fatturato. L’obiettivo è di quelli ambiziosi: arrivare nell’arco di un triennio a quota 15 milioni di euro.

«Abbiamo chiuso il 2020 in contrazione, a 3,5 milioni di euro, causa la pandemia e le lunghe chiusure dei ristoranti, che sono state per noi particolarmente impattanti, considerato che il settore Horeca è ancora il destinatario principale dei nostri prodotti – fa sapere l’Ad Ciani –. Il 2021 sta andando meglio, chiuderemo intorno ai 4,7 milioni, a un passo dai 5 del 2019, ma la previsione, grazie al nuovo investimento da 700mila euro sul nuovo capannone, è di aumentare in modo sensibile i volumi arrivando a breve-medio termine, Covid permettendo, a 15 milioni di fatturato».

Paolo Ciani, amministratore delegato di Villa Food
Paolo Ciani, amministratore delegato di Villa Food

La domanda di cibi pronti, di qualità, del resto non manca e corre oggi su una molteplicità di canali. Accanto allo zoccolo duro Horeca, Villa Food lavora anche con la Gdo è in procinto di stringere un accordo con un’azienda di e-commerce dell’area milanese.

«Cercavano dei piatti pronti a base di carne e pesce biologici che non sono facili da trovare. Noi glieli abbiamo offerti e così i nostri piatti – cucinati dallo chef stellato Ugo Zanini – approderanno in breve nelle case di Milano, città che si sa – afferma Ciani – da sempre detta le tendenze con qualche anno di anticipo rispetto al resto del Paese. Quel che oggi accade lì, tra qualche anno sarà la normalità anche da noi».

Avviata nel 2015, oggi Villa Food occupa 35 persone, quasi tutte giovani donne. Produce piatti pronti (200 quelli in assortimento) utilizzando cotture sottovuoto e a bassa temperatura.

Una tagliata di manzo prodotta da Villa Food
Una tagliata di manzo prodotta da Villa Food

«Grazie alla pastorizzazione ad alta pressione a freddo (HPP) – spiega ancora Ciani – gli alimenti conservano intatti il gusto, la consistenza e le proprietà organolettiche. Così possiamo fornire piatti freschi, non congelati, di alta qualità e senza l’aggiunta di alcun additivo o conservante, garantendo una shelf life (leggi durata) che può arrivare fino a 100 giorni».

L’azienda vanta clienti di livello. Ricordiamo il Consorzio dei ristoratori di Venezia e lo chef stellato Carlo Cracco con il quale Ciani ha iniziato a lavorare dall’anno scorso.

«E’ stata una bella collaborazione – ricorda l’imprenditore friulano –. Per Cracco abbiamo prodotto una serie di confetture, utilizzando la frutta della sua azienda agricola in Emilia Romagna». 

Riproduzione riservata © il Nord Est