Vinitaly 2025, viaggio tra i produttori di vino alcol free: "Dealcolati, un mercato in espansione"

L’edizione 2025 di Vinitaly si è distinta anche per la significativa presenza dei vini dealcolati e alcol free. Tra i padiglioni della fiera, spiccano nuove proposte provenienti dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia, pronte a conquistare i mercati italiani e internazionali con spumanti senza alcol. Matilde Peres, rappresentante di Frizero, azienda con sede a Verona, racconta: “Quest’anno i nostri vini dealcolati stanno riscuotendo un grande interesse al Vinitaly.” Un’attenzione crescente che ha visto anche il contributo di imprenditrici come Anna Spinato, trevigiana, che ha creduto negli alcol free già otto anni fa, lanciando linee specifiche per i mercati orientali. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Alessandro De Stefani, che ha avviato una produzione dedicata al vino dealcolato con l’obiettivo di soddisfare una domanda in costante crescita soprattutto nel Nord Europa e in Asia: “La richiesta esiste, e spero che sempre più cantine scelgano di investire in questo settore.” Dal Friuli Venezia Giulia c'è anche Eleonora Spadotto, di Lea Winery: “La nostra azienda produce vino biologico a zero alcol e ci stiamo preparando ad ampliare ulteriormente la produzione. La domanda è molto alta.” (Video servizio a cura di Elia Cavarzan)

Riproduzione riservata © il Nord Est